
L'influencer più seguito dai teenagers in Italia? Una [...]

Mori celebra il "suo" scultore, Luigi Bombana. Luigi [...]

Tradizione natalizia tra versioni più classiche e [...]

Al Museo Diocesano una mostra dedicata al "Simonino" e a [...]

E' la trentina Caterina Copelli ad aprire il concertone [...]

Hemingway cafè, la letteratura non è Off

Otto volte Ionesco nel Fantasio dei talenti

Ando's Barzoletti a ''Tú si que vales'' (IL VIDEO): due [...]

L'Etiopia tra canto, parole e musica

Monologo polifonico sulla fragilità
Il musical non è mai in Orario d'ufficio
Sabato 16 al Teatro di Meano la preposta della compagnia Cmt di Verona che tra risate, musica e ballo rivisita un film culto del 1980 con note e liriche di Dolly Parton. Una coinvolgente storia di donne con la D maiuscola che sfidano il pregiudizio e la cultura maschilista

TRENTO. Sabato 16 novembre 2019 alle ore 20.45 andrà in scena al Teatro di Meano "Orario d'ufficio", un musical liberamente ispirato a “9 to 5” grande titolo di musical americano, basato sull'omonimo film del 1980 con musiche e liriche di Dolly Parton. Orario d'ufficio è una storia di Donne con la D maiuscola, che fra insicurezze e pregiudizi sfidano, al limite della legalità, un capo che lascia loro ben poca possibilità di far carriera.
Vivere in una società per soli maschi non è affatto facile per Violet, mamma single e veterana capo- segretaria che insegue il sogno della dirigenza, specialmente quando in azienda il tuo capo si fila solo la segretaria sexy e ti capita come sottoposta una casalinga disperata. Storie di ambizioni personali, strani equivoci, colpi di scena, tante risate e musiche country/pop riarrangiate nel classico stile broadwayano, faranno da contorno alle tre protagoniste che si faranno valere per far riconoscere il proprio valore umano e lavorativo. Un musical di grande impatto scenico e coreografico, con scene che spaziano dal drammatico al comico in un susseguirsi energico di risate ma anche di fastidioso amaro in bocca.
La CMT - Musical Theatre Company - è una scuola e compagnia teatrale di Verona, presente sulla scena veronese da più di dieci anni. Attualmente la compagnia è formata da circa venti elementi, ragazze e ragazzi, e ogni anno propone dei riadattamenti dei più famosi musical di Broadway e del West End, con scenografie originali e canzoni cantate rigorosamente dal vivo sia in italiano che in inglese. La CMT è stata presente in questi anni con i suoi spettacoli nei cartelloni estivi di Peschiera Del Garda, Sirmione, Valeggio Sul Mincio, Corte Molon, Desenzano Del Garda, Trento e Vicenza. Da anni è entrata a fare parte dell’Estate Teatrale Veronese per la rassegna ‘Teatro nei Cortili’.