
Coronavirus, "L’Ultimo Concerto?" decine di artisti [...]

Prorogata all’11 aprile 2021 l’iscrizione al concorso [...]

Coronavirus, un anno senza cultura. Il teatro riapre, ma [...]

''Cornice musicale stupenda'' e ''Lo consiglierò ai [...]

Su Retroscena "La Scaletta" riconquisterà meritamente la [...]
“Una stella per amica”, un libro per raccontare [...]

Al Mart arriva un altro Caravaggio, la ''Maddalena in [...]

Grazie ai visori i Rebel Rootz festeggiano 10 anni di [...]

Coronavirus, per il Mart una ripartenza con [...]

Riaprono la Galleria Civica e Palazzo delle Albere. [...]
Margherita Hack e Alda Merini, a Pergine due vie porteranno il loro nome
Inserite nella nuova toponomastica comunale anche gli artisti locali Giovanni Linzo e Luigi Senesi

PERGINE VALSUGANA. L'astrofisica dell'Università di Trieste dall'accento toscano, la famosa scienziata che ha condotto mille battaglie per la laicità e i diritti, lei che un asteroide porta il suo nome avrà un nuovo omaggio: a Pergine Valsugana una via porterà il suo nome. Via Margherita Hack, astrofisica, 1922 - 2013. Stesso omaggio per Alda Merini (1931 - 2009), la poetessa milanese che racconta spesso nelle sue opere della sua esperienza nelle cliniche psichiatriche e dell'elettroshock.
Nella nuova toponomastica perginese ricordati anche, doverosamente, le espressioni artistiche e culturali della zona. Avrà la sua strada anche Giovanni Linzo, scultore del '500 decapitato e bruciato sul rogo con l'accusa di "eresia", e Luigi Senesi (1938 - 1978) pittore e incisore di Pergine Valsugana.