Contenuto sponsorizzato

Teatro amatoriale, il "Sipario (è proprio) d'oro". Ecco la rassegna che coinvolgerà tutta la Vallagarina

Pronto il cartellone del Festival Nazionale, due i concorsi. Gli spettacoli dal 4 febbraio al 31 marzo

Pubblicato il - 04 febbraio 2017 - 15:54

ROVERETO. L'edizione 2017 della rassegna Sipario d'Oro è particolarmente interessante: Tre musical, sedici spettacoli di teatro contemporaneo italiano, europeo, americano, altri ventisei di teatro popolare trentino e veneto. Il Festival nazionale di teatro amatoriale promosso dalla Comunità della Vallagarina e organizzato dalla Compagnia di Lizzana, dal 4 febbraio al 31 marzo porterà in scena quarantacinque serate di spettacolo in tredici teatri della Vallagarina.

 

Dal teatro Zandonai a quello più in alto e più piccolo di Castellano, l'intenzione è quella di valorizzare la prosa anche nelle comunità più decentrate mettendo in campo, anzi sul palco, una “rete” culturale, artistica, sociale che per quanto riguarda il teatro amatoriale è unica in Italia.

 

"Anche quest’anno l’anima del festival è costituita dai due Concorsi - spiegano gli organizzatori - uno nazionale e uno regionale, che si terranno allo Zandonai e a Lizzana". Nel primo si potranno ammirare quattro spettacoli scelti tra gli oltre cento proposti da tutt’Italia: il brillante “Camere da letto” dell’inglese Alan Ayckbourn allestito dall’Estravagario Teatro di Verona, il musical “Frankestein” ispirato al celebre film di Mel Brooks e Gene Wilder e messo in scena dal DreaMusical di Brescia, il divertente e profondo “A come Adolphe” messo in scena da I Pinguini di Firenze e tratto dalla pièce “Le prénom” che ha ispirato due recenti film di successo, il francese “Cena tra amici” e l’italiano “Il nome del figlio”, l’intenso “La gabbia” di Stefano Massini nell’interpretazione dei Cattivi di Cuore di Imperia.

 

A questo si aggiungono, sempre allo Zandonai ma fuori concorso, la celebre commedia musicale di Garinei e Giovannini Un mandarino per Teo” rivisitata dal Teatro dell’Inutile di Padova e, in occasione della serata delle premiazioni, un primo studio del nuovo musical della Compagnia di Lizzana ispirata al film “SIster Act 2”.

 

Cinque gli spettacoli del Concorso regionale: l’esilarante commedia “Mamme roventi” di David W. Christner proposta dal Gad Città di Trento, “Quando la moglie è in vacanza” dal cui testo teatrale è stato tratto l’indimenticabile film di Billy Wilder con Marilyn Monroe e qui nell’interpretazione delle Luci della Ribalta di Bolzano, il nuovo lavoro dialettale di Antonia Dalpiaz e del Gruppo Gianni Corradini di VillazzanoTe’neramente ensema”, lo storico “Tribunali giudicariesi” di Giovanni Battista Sicheri messo in scena da un pool di filo trentine, il giallo comico “Trappola per troppi” della Compagnia Lucio Deflorian di Tesero.

 

Gli spettacoli a concorso saranno valutati sia dalla Giuria tecnica presieduta dal docente del Dams Giuseppe Liotta, sia dalla Giuria dei giovani composta dagli studenti delle scuole superiori di Rovereto, sia dal pubblico attraverso le cartoline/voto distribuite in ogni serata.Trentaquattro infine gli spettacoli del Circuito che si articolerà nei teatri di Ala, Serravalle, Avio, Sabbionara, Mori, Pomarolo, Trambileno, Vallarsa, Castellano, Pedersano e Volano.

 

Anche quest’anno grande attenzione è riservata alla formazione teatrale dei giovani, in particolare con il Concorso Racconta il Teatro, grazie al quale gli studenti delle scuole superiori della Vallagarina possono partecipare gratuitamente a tutti gli spettacoli del Sipario d’Oro per redigere reportage fotografici, elaborati video o testi critici e vincere premi da 100 a 300 euro: basta iscriversi a partire dal 4 febbraio in tutte le casse dei teatri, presso la segreteria del festival in Corso Bettini 64 a Rovereto o tramite email all’indirizzo teatro@compagniadilizzana.it.

 

Tutti i programmi e le info sul sito sipariodoro.it.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
22 settembre - 19:30
A Monte Terlago ha fondato un'azienda agricola, una fattoria didattica e un agriasilo dove si insegnano la cura e l'amore per la natura: "Per [...]
Società
22 settembre - 19:06
Grande festa sabato 23 settembre per i cinque anni del locale. Il titolare Mauro Perencin: "Abbiamo vinto la scommessa. Quest'anno abbiamo avuto [...]
Cronaca
22 settembre - 18:46
Il giovane aveva tentato di ritardare il lavoro degli inquirenti cercando di coprire le tracce della propria responsabilità sostituendo parte dei [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato