Contenuto sponsorizzato

Da regista a cantautore, fuori il 17 settembre "Vorrei vivere all'Ikea", il primo singolo di Martin Alan

Martin Alan, regista trentino con la chitarra in mano, pubblica il suo primo singolo "Vorrei vivere all'Ikea". Traccia apripista del suo primo Ep che esplorerà temi quali la mediocrità e l’italianità di oggi, il testamento di un giovane materialista, un rapporto difficile con le vacanze al mare, vicini di casa zombie e gang di ladri di cellulari

Di M.S. - 09 settembre 2021 - 18:51

TRENTO. Si intitola “Vorrei vivere all’Ikea” il singolo d’esordio di Martin Alan, regista trentino con la chitarra in mano. Il brano fa da apripista alla tracklist del primo Ep di prossima uscita e vuole essere un ritratto della mediocrità e dell’italianità di oggi.

 

Vorrei vivere all’Ikea esprime l’illusione di trovarsi in un posto perfetto, ordinato e di pensare realmente di poterlo avere – spiega Martin -. Solo tornando a casa ci si rende conto però di aver visto e vissuto un vano miraggio, di cui ti rimangono in mano i soli cocci. Il messaggio è solo apparentemente in contrasto con sonorità allegre in maggiore e una struttura da canzonetta subito orecchiabile e che si fissa nella testa. Chi di noi non ha mai riempito i propri cassetti di matite IKEA e blocchetti di metri di carta?”

 

Anche il videoclip è parte integrante del brano musicale. Infatti è stato girato presso lo show-room di Ikea a Roncadelle, Brescia. Il video è scritto e diretto dallo stesso Martin Alan, regista di professione e musicista per passione: “La creatività di questo video era a senso unico e aveva un’unica ragion d’essere: che il video fosse girato in uno show room IKEA, in particolare quello di Roncadelle, citato nel brano. Qualsiasi altra location sarebbe stata, per come ho pensato la canzone, sbagliata o forviante. D’altra parte relazionarsi con lo staff di Roncadelle è stato facile, sia per l’efficienza che per l’entusiasmo e la professionalità con cui è stata accolta la mia proposta”.

 

Il singolo strizza l’occhio a un possibile e contemporaneo teatro canzone. L’opera di Giorgio Gaber è infatti un riferimento artistico imprescindibile di Martin Alan: “Forse la ragione per cui ho deciso di prendere la chitarra in mano è proprio Gaber. Ho cercato di immaginare cosa direbbe Giorgio Gaber, se potesse esser qui con noi, nel vedere come e cosa siamo diventati come società. Non c’è un tono critico nelle mie parole, ma una grande curiosità nell’immaginare come un artista del suo calibro sarebbe stato in grado di cantare del nostro tempo”. Nei brani preferiti di Spotify di Martin Alan però ci sono tante altre influenze di vario tipo: Ivan Graziani, Ivan Talarico, Jon Batiste, Dodicianni e Lucio Corsi tra i più ascoltati.

 

Il video ufficiale uscirà su YouTube il 17 settembre, in contemporanea con l’uscita del singolo su tutti gli store digitali. “Vorrei vivere all’Ikea” è stato registrato tra Rovereto e Bolzano. Il singolo è stato prodotto insieme ad Andrea Cavallaro.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 giugno - 16:37
Al via il corteo del Dolomiti Pride tra canti, balli e musica. Presenti numerosi sindaci e amministratori dei Comuni che hanno concesso il [...]
Cronaca
03 giugno - 15:04
L'incidente è avvenuto nella zona della val Trementina, versante della Paganella verso la valle dell'Adige. A nulla è servito l'arrivo dei [...]
Cronaca
03 giugno - 13:31
Mattinata impegnativa per i soccorritori sulla Paganella. Gli operatori sono stati allertati per l'incidente mortale di un base jumper e per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato