Contenuto sponsorizzato

Pinocchio e “L’Inferno” dantesco illustrato da Salvador Dalì, ecco le nuove mostre dedicate alle scuole e pensate dall’artista Franco Pivetti

Quattro rassegne dedicate alle scuole: dal 16 settembre nelle sale espositive della “Silver Gallery” arrivano Pinocchio, “L’inferno dantesco, le “Favole di La Fontane” e la mostra “Natale in Trincea”, dedicata alla Prima guerra mondiale

Di T.G. - 03 settembre 2021 - 20:01

MORI. Nelle sale espositive della “Silver Gallery”, a partire dal 16 settembre, sbarcheranno ben quattro differenti mostre dedicate in particolare alle scuole, benché aperte anche al pubblico. In ordine, negli spazi della “Silver Gallery” di Mori si alterneranno Pinocchio, “L’inferno dantesco, le “Favole di La Fontane” e la mostra “Natale in Trincea”, dedicata alla Prima guerra mondiale.

 

Organizzare eventi espositivi di interesse formativo e didattico – spiega il maestro Franco Pivetti, per oltre trent’anni il direttore artistico della Casa degli artisti di Tenno – è tra i nostri obiettivi prioritari e fin dall’apertura di questo spazio espositivo è stato nostro desiderio preparare un progetto pensato proprio per le scuole di Mori, della Vallagarina e perché no, dell’Alto Garda”.

 

Il progetto partirà con la mostra dedicata a “Pinocchio”. Si tratta di una rara raccolta di litografie originali di Max Frezzato. Un Pinocchio, quello di Frezzato, che diventa un burattino vivace perché vivo, curioso, entusiasta della vita tanto da non potersi contenere. La mostra si potrà visitare solo su appuntamento (per le classi o i gruppi che vorranno aderire) fino al 10 ottobre. L’esposizione è consigliata in particolare per le scuole dell’infanzia, materne e primarie.

 

A seguire la seconda mostra sarà “L’Inferno” dantesco illustrato da Salvador Dalì. Un capolavoro xilografico del grande maestro. Nell’illustrazione dell’Inferno, l’eleganza del segno, si coniuga con un uso magistrale ed innovativo del colore in cui la ricerca pittorica dell’artista trova libera espressione nell’originalità, freschezza e genialità dell’ispirazione. La mostra è programmata dal 14 ottobre al 14 novembre 2021. Particolarmente indicata per gli studenti dell’istituto comprensivo che studiano la “Commedia”. Un omaggio al 700° anniversario della morte di Dante.

 

Nel periodo successivo, a cavallo tra 2021 e 2022, sono in programma altre due mostre. La prima dedicata alle “Favole di La Fontane” con illustrazioni di Enzo Bellini e l’altra, entrando nel periodo Natalizio, verrà dedicata alla Prima guerra mondiale con la mostra “Natale in Trincea”: saranno esposte lettere dal fronte, grafiche d’autore, tavole originali della Domenica del Corriere, fotografie ed altro.

 

Alla luce delle regole anti-Covid gli istituti interessati sono invitati a contattare in anticipo la Silver Gallery di via Gustavo Modena ([email protected] o 3394373735). Si ricorda che le mostre sono sempre gratuite, inoltre in questi giorni si possono ancora ammirare le incisioni di Rembrandt, Picasso, Dalì e altri grandi maestri dell’arte.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 maggio - 19:18
Due soli bidoni (provvisori) per il paese di Caldes, dopo l'avvicinamento nei giorni scorsi di un orso in tre occasioni sulle quali stanno portando [...]
Società
31 maggio - 19:12
"È stato lui a scegliere me ed io ero talmente felice da non essermi nemmeno accorto che gli mancasse un pezzo di coda". Il racconto di Diego [...]
Cronaca
31 maggio - 19:02
Il bear spray contiene una forte concentrazione di capseicina, una sostanza urticante, questo strumento ha una gittata di 8-10 metri e consente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato