
Inflazione e beni alimentari, Coldiretti: “Stangata a [...]

Dagli architetti agli ingegneri, il Comune di Trento [...]

Siccità estrema, a rischio la produzione di pesce. [...]

Terremoto a Cantina Toblino, il direttore conferma le [...]

In Trentino record di contratti precari e quasi 26mila [...]

Firmato il contratto sanità e Autonomie locali, la Cisl [...]

Produzione di mele in calo in Trentino (-1%) e in Alto [...]

Dagli impianti al TrentoDoc, il Trentino punta [...]

Guerra, pandemia, inflazione ma l'Fmi alza le stime per [...]

“Sarebbe molto più facile fare allevamento in montagna [...]
Chiude la catena Promod. A casa i dipendenti anche in Trentino
L'azienda ha un punto vendita in via Oss Mazzura a Trento. La comunicazione è arrivata ieri ai sindacati. In regione sono 12 le persone che lavorano nei punti vendita di Trento, Bolzano e Merano

TRENTO. Chiude i battenti la catena Promod. L'azienda, che ha un punto vendita anche a Trento in via Oss Mazzurana ha comunicato la decisione alle parti sindacali con “l'avvio di licenziamento collettivo per cessazione di attività in tutti i 37 punti vendita presenti sul territorio italiano e degli uffici di Cinisello Balsamo per un totale di 176 dipendenti”.
A Trento, spiegano i sindacati, le persone che lavorano nel punto vendita sono 5. Sarà avviata la “procedura di mobilità per cessata attività”. La motivazione data dall’azienda è quella della crisi economica internazionale e la difficile
congiuntura nazionale che hanno inciso negativamente sull’attività e sui risultati economici della Società, confermando un trend iniziato già nel 2012.
“I dipendenti sono rimasti ovviamente scioccati dalla comunicazione. Giravano delle voci, ma in concreto si è saputo solo oggi (ieri ndr) della cessazione dell’attività. Un duro colpo anche perché l’occupazione nella grande distribuzione organizzata è quasi esclusivamente al femminile. Questo significa tanti sacrifici per le donne e le famiglie coinvolte, già penalizzate dal part-time e paghe basse, con turnistiche che rendono difficile la conciliazione famiglia e lavoro, spiegano Annalisa Santin e Mauro Baldessari, della Segreteria regionale Uiltucs.