
Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]

Accessibilità e ospitalità, 585 espositori e oltre 100 [...]

Riprende quota il ''Garda Unico'': ''Aspettiamo alcuni [...]

Benzinai, revocato il secondo giorno di sciopero. Faib [...]
In aiuto a famiglie e imprese arrivano i bonus del Comune: ecco come funzionano
Dati i danni economici causati dal virus il Comune ha approvato in via straordinaria la distribuzione del bonus alimentare e del bonus famiglia. La domanda per entrambi va presentata entro il 31 gennaio 2021

TRENTO. Il coronavirus ha avuto un importante impatto economico su famiglie e imprese. Per questo l’amministrazione comunale ha voluto fare un passo incontro a coloro che più hanno sofferto in questi mesi. Sono stati quindi emessi due bonus straordinari che mirano a sostenere le famiglie, aiutandole con le spese, che a loro volta sosterranno l’economia locale comprando presso gli esercenti trentini. I bonus in questione sono quello alimentare e quello per la famiglia.
Il bonus alimentare si rivolge alle famiglie residenti a Trento con un Isee in corso di validità non superiore ai 20mila euro. Vale per le spese sostenute tra il 15 settembre e il 31 dicembre 2020 presso punti vendita di generi alimentari anche artigianali, ristoranti, pizzerie e agriturismi di Trento. Si includono anche i punti di ristorazione per incoraggiare le famiglie ad andarci, sostenendo così l’economia locale.
Per ottenerlo, oltre ad avere un Isee inferiore ai 20 mila euro, bisogna essere in possesso dello Spid o della Cps (tessera sanitaria attivata) e usarlo per accedere all’applicativo. Inoltre, chi presenta la domanda (persona maggiorenne appartenente alla famiglia) dovrà anche allegare una copia dei giustificativi delle spese sostenute (scontrini o ricevute). Se si otterrà il bonus, esso consisterà in un contributo di 40 euro per le famiglie di un solo componente, 60 euro per quelle da due o tre componenti e 100 euro per quelle da più di quattro componenti. La richiesta va presentata entro il 31 gennaio 2021.
Il bonus famiglia si rivolge a quei nuclei familiari che hanno bisogno di una mano per l’acquisto di beni e servizi di tipo culturale o sportivo. Anche qui potranno presentare richiesta le famiglie residenti a Trento che hanno un Isee in corso di validità non superiore ai 40mila euro. Requisito necessario in questo caso è l’avere figli con età compresa tra i sei e i diciotto anni (fatta eccezione per alcuni casi).
I bonus si dividono in due: uno per cultura e sport e uno per l’istruzione. Se ne può chiedere uno di ogni tipo per ogni figlio in carico alla famiglia. Ogni bonus ha un valore di 100 euro e può essere richiesto come rimborso di spese effettuate nell’arco del 2020, presentando la richiesta per via telematica (autenticazione tramite Spid o Cps) entro il 31 gennaio 2021.