Contenuto sponsorizzato

Mai così tante dimissioni da contratti a tempo indeterminato per gli under50. In Alto Adige il 13% degli assunti ad agosto 2022 ha già terminato il rapporto

I contratti di lavoro a tempo indeterminato vengono interrotti, e non solo a seguito del pensionamento. Negli ultimi due anni, infatti, spiega la Provincia di Bolzano, sono stati registrati i tassi di cessazione più alti dagli ultimi 10 anni. ''Soprattutto nel caso di bassa anzianità e bassa età, la cessazione è più frequente''

Pubblicato il - 01 ottobre 2023 - 11:43

BOLZANO. Il Covid ha cambiato tutto e rappresenta uno spartiacque tra il prima e il dopo anche in ambito lavorativo. Il contratto a tempo indeterminato è sempre meno un'obiettivo di vita (come invece era un tempo per le passate generazioni) e a contare di più sono sempre di più qualità dei rapporti, elasticità, servizi, possibilità di gestirsi il proprio tempo. Ecco che allora anche in Alto Adige si registra per il secondo anno consecutivo il più alto tasso di cessazione di contratti a tempo indeterminato degli ultimi 10 anni

 

I contratti di lavoro a tempo indeterminato vengono interrotti, e non solo a seguito del pensionamento. Negli ultimi due anni, infatti, spiega la Provincia di Bolzano, sono stati registrati i tassi di cessazione più alti dagli anni della crisi 2008-2011, per tutte le fasce d'età al di sotto dei 50 anni. Si tratta di un dato emerso nell'ultimo numero 9/2023 di “Mercato del lavoro news”, la pubblicazione informativa del Servizio Mercato del Lavoro.

 

Osservando le due date limite del 31 agosto di quest'anno e dell'anno scorso, emerge il seguente quadro: il 13% delle 160.902 persone assunte a tempo indeterminato al 31 agosto 2022, ha terminato il rapporto di lavoro un anno dopo.

 

"Soprattutto nel caso di bassa anzianità e bassa età, la cessazione è più frequente. Nel caso di rapporti di lavoro a tempo indeterminato di durata inferiore ai dodici mesi, quasi uno su tre non prosegue fino all'anno successivo. Nella fascia di età intermedia tra i 30 e i 49 anni, invece, la probabilità che il rapporto di lavoro con lo stesso datore di lavoro venga interrotto scende al 3%", ha spiegato il direttore della Ripartizione Servizio Mercato del lavoro, Stefan Luther.

 

La percentuale delle cessazioni varia a seconda del settore. Dopo meno di cinque anni con lo stesso datore di lavoro, il 4% dei contratti di lavoro a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione viene risolto, mentre nel settore alberghiero è quasi un terzo, il 31 %. Anche in questo caso, l'anzianità di servizio gioca un ruolo importante: dopo dieci anni di servizio, le cifre scendono rispettivamente all'1 e all'8%.

 

Le cifre pubblicate all’interno di Mercato del lavoro news, basate sui dati del Servizio Mercato del Lavoro, mostrano che il mercato del lavoro è molto dinamico, anche al di là dei rapporti di lavoro a tempo determinato. "Secondo un'analisi più approfondita, il nostro mercato del lavoro mostra diverse sfaccettature. Tra queste vi è l'aumento dello scioglimento dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, registrato soprattutto a partire dal 2021. Inoltre, le dimissioni volontarie sono ad un livello elevato. Nei prossimi mesi esamineremo più da vicino questi fenomeni. Soprattutto nell'interesse delle aziende che stanno lottando contro la carenza di lavoratori qualificati", ha spiegato Luther, illustrando i prossimi progetti di monitoraggio del mercato del lavoro.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
07 dicembre - 18:41
Sara Gatti farà lo stesso lavoro dei 5 anni precedenti ma arriverà a prendere più di 100mila euro all'anno, oltre mezzo milione a fine [...]
Cronaca
07 dicembre - 18:53
Gli agenti della polizia locale delle Giudicarie di Tione di Trento, con l’indispensabile supporto fornito dagli ispettori del Servizio Lavoro [...]
Cronaca
07 dicembre - 18:00
A Sen Jan - San Giovanni di Fassa, chi volesse fare il tampone gratuito dovrà essere puntualissimo e sperare che non vi siano code, visto che [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato