Contenuto sponsorizzato

Ultime ore per registrarsi al corso per imprenditori agricoli, già arrivate oltre 70 iscrizioni per partecipare alla selezione

Il corso biennale è rivolto a giovani tra i 18 e i 40 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario. Il termine per accedere alla selezione per l'ammissione è previsto per domenica 16 ottobre

Pubblicato il - 15 ottobre 2022 - 18:10

SAN MICHELE ALL'ADIGE. Ultime ore per iscriversi al corso delle 600 ore organizzato dalla Fondazione Edmund Mach che consente di ottenere il brevetto per imprenditore agricolo. Sono già una settantina le domande pervenute a fronte di 60 posti disponibili.

 

Il termine per accedere alla selezione per l'ammissione è previsto per domenica 16 ottobre

 

Il corso biennale è rivolto a giovani tra i 18 e i 40 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario.

 

Dall'anno di attivazione (1986) ad oggi il percorso formativo proposto dal Centro Istruzione e Formazione ha registrato più di 2.500 frequentanti. Circa l’85% ha concretizzato il proprio progetto aziendale in agricoltura.

 

La partecipazione femminile si è ormai stabilizzata mediamente intorno al 30% delle adesioni. Inoltre circa il 60% degli interessati risulta diplomato/laureato in ambiti diversi da quello dell'agricoltura, il 30% è in possesso di una qualifica professionale e il restante 10% ha la licenza media.

 

L’intervento formativo è finalizzato in particolare al raggiungimento del requisito di qualificazione professionale richiesto per l’accesso alla Misura 6.1.1. del Psr provinciale dedicata all’insediamento dei giovani in agricoltura.

 

Il corso avrà inizio il prossimo il 14 novembre e prevede un percorso complessivo della durata massima di 600 ore. Risulta organizzato in otto moduli formativi e in quattro fasi di orientamento, approfondimento e recupero, da portare a termine in un periodo di circa due anni.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 19:29
Nelle scorse settimane il comune di Giustino ha venduto tre particelle di terreno in cima al Doss del Sabion alla società Funivie di Pinzolo: il [...]
Cronaca
29 marzo - 19:25
L'amministrazione comunale di Brentonico ha comunicato che “la raccolta ingombranti presso il Crm di Castione è sospesa fino a data da [...]
Economia
29 marzo - 20:40
Il docente di Economia e management all'Università di Trento e membro del gruppo degli esperti a servizio della Commissione per gli Affari [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato