Contenuto sponsorizzato

Al via l'inverno e piste prese d'assalto da migliaia di sciatori tra Grostè e Presena: "Aprire la stagione in anticipo è un veicolo di promozione a 360 gradi"

Il riconfermato assessore Roberto Failoni: "Non dimentichiamo nessuno ma lo sci alpino si conferma una proposta fondamentale per la montagna"

Di Luca Andreazza - 18 novembre 2023 - 19:56

TRENTO. Buona la "prima" per il via della stagione invernale. Già migliaia gli sciatori sulle piste del Trentino tra Campiglio e Presena, le prime destinazioni a far partire gli impianti. Dai Mercatini di Natale alla montagna, un week end importante per il turismo provinciale che accende i motori in vista del Natale e del Capodanno. E i primi riscontri sono più che positivi.

 

"Un ottimo inizio, c'è molto entusiasmo e una grande voglia di tornare in pista", le parole di Bruno Felicetti. Il general manager di Funivie Madonna di Campiglio parla di un "innevamento perfetto dai 2.400 metri di passo Grostè ai 1.700 metri di quota fino alla località Fortini. Sono stati 2.600 i primi ingressi". Prove generali in vista dell’apertura continuativa dal 25 novembre. La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta da 156 chilometri di piste, con Pinzolo e Folgarida-Marilleva, sarà invece operativa da sabato 2 dicembre.

Riscontri interessanti anche in val di Sole: 1.500 le persone sul Presena. "Un inizio importante che fa ben sperare", dice Michele Bertolini, direttore del Consorzio Pontedilegno-Tonale. "Il dato è significativo ma anche simbolico perché ben rappresenta la grande voglia di sci e neve dei nostri fedeli appassionati".

Il comparto è fiducioso sull'inverno, le primissime indicazioni sulle prenotazioni in Trentino riportano di un +17% rispetto all'anno scorso, con un'occupazione delle camere in salita. In val di Sole i segni più sono, in questo momento a doppia cifra. "Per ora - aggiunge Fabio Sacco, direttore dell'Azienda per il turismo d'ambito - abbiamo un +15% a dicembre, un +20% a gennaio e un +17% a febbraio rispetto ai rispettivi periodi dell'anno scorso".

E la prima giornata di sci lascia ben sperare. "Questa partenza è importante perché garantisce una visibilità immediata, un veicolo di promozione importante", prosegue il riconfermato assessore Roberto Failoni. "I dati preliminari sono buoni tra Immacolata, Natale e Capodanno ma serve prudenza e massima attenzione perché la stagione è lunga e i conti si fanno alla fine". 

Dato il semaforo verde alla stagione, progressivamente tutte le altre destinazioni sono in fermento per l'apertura. Un'offerta sci completata dalle iniziative natalizie, Mercatini in primis.

 

"Promuoviamo la neve, l'enogastronomia e i Mercatini: un Trentino che si presenta a 360 gradi e pronto per accogliere i turisti. Non dimentichiamo nessuno ma lo sci alpino si conferma una proposta fondamentale per la montagna", conclude Failoni. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 dicembre - 11:32
Le farmacie del centro (in una domenica prenatalizia dove si vorrebbero attirare i turisti) sono tutte chiuse. La Comunale rimanda alla Pavani che [...]
Cronaca
03 dicembre - 10:40
Intervento notturno al passo Manghen per aiutare due persone, due trentini del 2000 e del 2001, rimasti in panne con l'auto mentre affrontavano la [...]
Cronaca
03 dicembre - 10:30
Nella giornata di ieri sono entrati in azione oltre un centinaio di soccorritori
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato