
Non si sblocca la gara per affidare gli impianti del [...]

Il Comune non rinnova il patrocinio al Dolomiti Pride, [...]

Ancora scontro nella maggioranza, il presidente del [...]

''Punti nascita Cles e Cavalese, pagati gettonisti più [...]

Si salva la maggioranza a Brentonico, consigliere [...]

Provinciali, Gerosa: "Fratelli d'Italia pronta a guidare [...]

Provinciali, nervi tesi nel centrodestra. Urzì: [...]

Dalle stories (con musiche straordinarie) di Fugatti a [...]

Provinciali, Salvini (risponde a Ciriani): "Squadra che [...]

Dal Ponte sullo Stretto al bypass di Trento, dalle [...]
Elezioni provinciali, si voterà il 21 ottobre. Mancano sei mesi
In sei mesi i partiti dovranno coalizzarsi per ambire alla maggioranza, e scegliere i leader candidati alla presidenza. Se nel centrodestra la figura di Maurizio Fugatti è data per altamente probabile , nel centrosinistra la ricandidatura di Ugo Rossi è invece in discussione

TRENTO. Non è ufficiale, manca ancora la delibera che lo confermi, ma sembra che la data delle prossime elezioni provinciali sia quella di domenica 21 ottobre. In questo caso, le due province di Trento e di Bolzano dovranno recarsi alle urne tra sei mesi esatti. L'ipotesi di fissare il voto nella terza domenica di ottobre sembra sia stata discussa dalla Giunta regionale.
In sei mesi i partiti dovranno coalizzarsi per ambire alla maggioranza, preparandosi alla campagna elettorale. Le coalizioni dovranno poi trovare i rispettivi leader da candidare alla presidenza della Provincia. Se nel centrodestra la figura di Maurizio Fugatti è data per altamente probabile, nel centrosinistra la ricandidatura di Ugo Rossi è invece in discussione.
I partiti sconfitti dalle ultime elezioni politiche, che anche in Trentino sono in fibrillazione, hanno iniziato un confronto che porterà ad una valutazione a 360 gradi. Una valutazione che dovrà definire il perimetro della coalizione ma che affronterà anche il nodo della presidenza.
I tempi sono però stretti, mancano appunto sei mesi. Se si deciderà per la riconferma di Ugo Rossi si deve fare in fretta, e ancor più in fretta se si decidesse di cambiare 'capitano', considerato che in entrambi i casi ci saranno strascichi da gestire politicamente e, visto che la scadenza è prossima, anche elettoralmente.