


Ianeselli insultato e minacciato dai No Tav, Valduga: [...]

Sgarbi diventa sindaco di Arpino ma indice un referendum [...]

Provinciali, il centrodestra cerca l'accordo. Urzì: "Un [...]
In migliaia colorano Trento per il Dolomiti Pride (FOTO e [...]

Non si sblocca la gara per affidare gli impianti del [...]

Il Comune non rinnova il patrocinio al Dolomiti Pride, [...]

Ancora scontro nella maggioranza, il presidente del [...]

''Punti nascita Cles e Cavalese, pagati gettonisti più [...]

Si salva la maggioranza a Brentonico, consigliere [...]

Provinciali, Gerosa: "Fratelli d'Italia pronta a guidare [...]
Referendum biodistretto del Trentino, l'affluenza si ferma lontana dal quorum: alle urne il 15,58% degli aventi diritto
L'affluenza si attesta al 15,58% degli aventi diritto. Non è stato raggiunto il quorum. La partecipazione si è fermata distante dal 40% necessario per rendere valida la consultazione.Il Comune con l’affluenza maggiore è stato quello di Cavizzana (38,16%). Quello con la percentuale più bassa è Sporminore (5,07%)

TRENTO. Sono 68.081 gli elettori che si sono recati alle urne per esprimersi sul Referendum propositivo per l’istituzione di un Biodistretto provinciale. L'affluenza si attesta al 15,58% degli aventi diritto. Non è stato, quindi, raggiunto il quorum, la partecipazione si è fermata distante dal 40% necessario per rendere valida la consultazione.
Un afflusso della cittadinanza partito molto lento: appena il 2,91% della popolazione alle 11 si era recato ai seggi (Qui articolo); la rilevazione delle 17 aveva spinto il dato all'8,48% (Qui articolo). Ecco poi il risultato finale: 15,58% alla chiusura dei seggi alle 22 di domenica 26 settembre. Lo spoglio delle schede parte invece dalle 7.45 di lunedì 27 settembre.
Il quesito proposto era quello che la Provincia autonoma di Trento istituisse con provvedimenti amministrativi e iniziative legislative e su tutto il territorio agricolo un distretto biologico.
L'affluenza maggiore si registra in val di Sole con 2.766 cittadini, il 21,37%, che hanno espresso una preferenza. I territori afferenti alle Giudicarie e all'Alta Valsugana e Bernstol chiudono il podio, rispettivamente a 17,35% e 17,25%; tallonati dalla valle dei Laghi a 17,16%.
La percentuale più bassa è quella del Primiero con 769 votanti (8,92%). L'affluenza supera di poco la barriera del 10% in val dell'Adige (10,22%) e Paganella (11,08%).
La partecipazione più alta a livello comunale è stata a Cavizzana (38,16%), quindi Castel Condino (33,51%) e Ruffrè Mendola (30,97%). Sopra il 30% anche Ossana, poco sotto questa soglia Terzolas (29,80%), Sarnonico (27,92%) e Sfruz (26,03%). La percentuale più bassa è il 5,07% di Sporminore.
I dati per territorio:
Val di Fiemme: 1.986 votanti - 11,95% (elettori: 16.626)
Primiero: 769 votanti - 8,92% (elettori: 8.622)
Valsugana e Tesino: 3.624 votanti - 15,62% (elettori: 23.204)
Alta Valsugana e Bernstol: 7.771 votanti - 17,25% (elettori: 45.050)
Valle di Cembra: 1.145 votanti - 12,52% (elettori: 9.142)
Val di Non: 4.686 votanti - 14,60% (elettori: 32.089)
Val di Sole: 2.766 votanti - 21,37% (elettori: 12.945)
Giudicarie: 5.309 votanti - 17,35% (elettori: 30.596)
Alto Garda e Ledro: 6.244 votanti - 15,32% (elettori: 40.765)
Vallagarina: 11.699 votanti - 15,84% (elettori: 73.848)
Val di Fassa: 975 votanti - 12,09% (elettori: 8.062)
Alpe Cimbra: 569 votanti - 13,87% (elettori: 4.102)
Rotaliana: 3.033 votanti - 13,01% (elettori: 23.304)
Paganella: 468 votanti - 11,08% (elettori: 4.223)
Val d'Adige: 15.483 votanti - 10,22% (elettori: 95.477)
Valle dei Laghi: 1.554 votanti - 17,16% (elettori: 9.058)
I Comuni con più di 3 mila abitanti
Ala: 809 -11,91%
Aldeno: 363 - 8,66%
Arco: 2.369 - 16,65%
Avio: 336 - 10,39%
Baselga di Pinè: 661 - 15,43%
Brentonico: 574 - 16,22%
Caldonazzo: 604 - 18,90%
Castel Ivano: 544 - 18,90%
Cavalese: 393 - 12,04%
Civezzano: 617 - 18,55%
Cles: 943 - 17%
Dro: 579 - 14,49%
Lavis: 911 - 12,97%
Ledro: 744 - 16,92%
Levico Terme: 970 - 14,96%
Mezzocorona: 523 - 12,70%
Mezzolombardo: 523 - 13,49%
Mori: 1.380 - 17,38%
Novella: 314 - 10,09%
Pergine: 3.100 - 18,19%
Pinzolo: 398 - 15,74%
Predaia: 691 - 12,98%
Primiero San Martino di Castrozza: 384 - 8,36%
Riva del Garda: 1.893 - 13,63%
Rovereto: 5.152 - 16,48%
San Giovanni di Fassa: 346 - 12,46%
San Michele all'Adige: 334 - 11,40%
Storo: 462 - 12,46%
Trento: 14.964 - 16,26%
Vallelaghi: 804 - 19,53%
Villa Lagarina: 588 - 17,26%
Ville d'Anaunia: 498 - 12,87%
Volano: 331 - 13,52%