
Settore del latte e della zootecnia in crisi, dalla [...]

Adunata degli alpini, Zecchi come il dottor Jekyll e mr. [...]

La sindaca della notte vola in Canada (a spese del Comune [...]

Includere le "malattie femminili invisibili" [...]

Adunata degli alpini, “Innocenti apprezzamenti? Si [...]

Dall'ufficio pari opportunità sparisce il ''contrasto [...]

''A settembre il candidato presidente'', Italia Viva [...]

Russia, nel piano di Aleksandr Dugin per minare i valori [...]

Giornata contro l'omotransfobia, Rovereto entra nella [...]

Mancano educatori negli asili nido, l'assessora: [...]
Senza green pass non si potrà ritirare la pensione. Ecco le regole del Dpcm e in quali luoghi ci si potrà recare privi di vaccino o test negativo
Il Governo ha deciso quali sono i negozi e gli esercizi commerciali ai quali si potrà accedere senza il pass. Non è arrivata la deroga a quelle attività considerate essenziali quali, anche, l'accesso alle Poste per ritirare la pensione

ROMA. Senza green pass, praticamente, in Italia si potrà solo accedere al supermercato per acquistare i cosiddetti ''beni di primo servizio'' e in farmacia e fare poco altro. Non si potrà, per esempio, andare alle Poste a ritirare la pensione come è stato chiarito nel Dpcm con cui il presidente del Consiglio Mario Draghi ha indicato l’elenco di attività commerciali in cui si potrà continuare ad accedere senza essere vaccinati o tamponati dal primo febbraio.
L'accesso sarà garantito ai supermercati e negozi di alimentari, alle farmacie, alle parafarmacie, agli ottici, all’acquisto di carburanti e poi prodotti per animali e per il riscaldamento. Sarà assicurato anche l'accesso agli uffici giudiziari e agli uffici delle forze dell'ordine (quindi per fare delle denunce).
Per ogni altra cosa servirà almeno il green pass base (quindi almeno il tampone negativo). Dall'accesso agli altri tipi di negozi comprese, per esempio le librerie o quelli di vestiti, ai Tabacchi, per l'acquisto di giornali o sigarette, dai parrucchieri agli estetisti, per non parlare di ristoranti e bar dove viene richiesto il green pass rafforzato.
In discussione vi era la deroga all'obbligo di green pass per entrare alle Poste per ritirare la pensione ma il governo Draghi ha deciso di non concederla. Lo schema è chiaro ed ormai è evidente che se non si ridurrà al minimo la popolazione non vaccinata sarà impossibile pensare, strutturalmente, a un ritorno alla vita come da preCovid e allora la pressione normativa varrà praticamente a ogni livello.
Il decreto del presidente del Consiglio, è scritto nel testo, “acquista efficacia a far data dal 1° febbraio 2022”.
Nel dettaglio, per quanto riguarda le attività, viene indicato senza green pass il “commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande”. Quindi: ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari. Esenti anche il “commercio al dettaglio di prodotti surgelati”, il “commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati”. E ancora, “commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati”, il “commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari”, il “commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati”, quindi farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati nella vendita dei medicinali non soggetti a prescrizione medica, nonché il “commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati”, gli ottici e il “commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento”.