

La frase omofoba del consigliere di Riva finisce pure su [...]

Tragedia della Marmolada: "Dichiarare lo stato di [...]

Il progetto di collegamento Brentonico-Malcesine ancora [...]

C’è il mega-matrimonio, lungolago di Riva chiuso per [...]

“È facile fare il finocchio con il coso degli [...]

Aumentano gli stipendi dei sindaci, l'ira dei sindacati: [...]

Il centrosinistra verso le provinciali del 2023: ''Le [...]

Provinciali 2023, Gottardi: ''Il tavolo del Patt? La [...]

Approvata la riforma delle Comunità di valle, Gottardi: [...]

Rimborsi visite specialistiche, "Possibili solo per [...]
Terremoto nell’Svp, Kompatscher ritira le competenze dell’assessore alla Salute Widmann: “È venuta meno la fiducia”
Dopo la pubblicazione del libro-inchiesta “Freunde im Edelweiss” sono state ritirate le competenze all’assessore alla Salute Thomas Widmann ma anche altre importanti figure di spicco del partito rischiano il posto. Kompatscher: “La nostra Amministrazione ha dimostrato di poter resistere di essere pulita nonostante i tentativi di influenzarla”

BOLZANO. Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha annunciato che ritirerà le deleghe all’assessore alla Salute, Banda larga e Cooperative Thomas Widmann. Sono queste le prime conseguenze del terremoto politico provocato dalla pubblicazione del libro-inchiesta “Freunde im Edelweiss”, scritto da Artur Oberhofer, giornalista del Die Neue Südtiroler Tageszeitung e Christoph Franceschini di Salto.bz che hanno raccolto e rielaborato seimila pagine di atti e oltre 500 ore di intercettazioni riguardanti il partito altoatesino Südtiroler Volkspartei (Svp).
L’annuncio è arrivato in una conferenza stampa convocata per l’occasione. “Nella gara pubblica per l’assegnazione del trasporto pubblico locale – ha detto Kompatscher – ci sono stati tentativi di fare pressione, minacce, influenzare l’opinione pubblica tramite i media”. Tentativo che secondo il presidente della Provincia di Bolzano sarebbero andati avanti per anni “ma l’importante – ha specificato – è che la Giunta ha resistito, tutti noi abbiamo resistito. Alla fine c’è stata una gara europea pulita. La nostra Amministrazione ha dimostrato di poter resistere di essere pulita nonostante tutti questi tentativi”.
Il presidente della Provincia di Bolzano ha parlato di episodi “poco piacevoli”, che hanno fatto “venir meno la base per poter andare avanti nella fiducia che è richiesta nel lavoro quotidiano della Giunta provinciale. Non è stata una decisione facile, ma è nell’interesse pubblico fare un passo chiaro, oggi ho chiesto all’assessore Widmann di dare le dimissioni”.
Oltre alle dimissioni dell’assessore alla Salute anche Christoph Perathoner dovrebbe dimettersi dal ruolo di coordinatore per la città di Bolzano mentre verrà chiesto un passo indietro anche all’ex senatore Karl Zeller vicesegretario del partito. Per quanto riguarda Gerhard Lanz, capogruppo in Consiglio provinciale, il segretario dell’Svp Philipp Achammer ha comunicato che bisognerà valutare se nei suoi confronti c’è ancora il sostegno dei consiglieri delle Stelle alpine.