
Provinciali, Tonini: ''Stop alle polemiche. Dal Pd [...]

Siccità, Bonelli alla Camera con i sassi dell'Adige in [...]

Emergenza idrica, ordinanza contro gli sprechi in Alto [...]

''Il Legionario dell'ex casa del Fascio a Trento è pieno [...]

I sindacati contro il ddl 'Zerosei': ''Si parla di [...]

Da Venezia a Monaco di Baviera in auto: l’autostrada [...]

''La maternità surrogata? E' un reato grave, secondo me [...]

Provinciali, la fuga in avanti di Pd e Campobase su [...]

Provinciali, su Valduga le fughe in avanti di Pd e [...]

Pd, Dal Ri contro Betta: ''Le primarie? La linea che ha [...]
La Provincia: ''Il Polo per le professioni sanitarie in via Monte Baldo ma cerchiamo una soluzione temporanea per superare gli attuali problemi logistici''
L'assessora Segnana: "L'impegno è costruire un polo di eccellenza che saprà accompagnare la crescita di tutto l'Ateneo trentino nel pieno rispetto degli obiettivi condivisi"

TRENTO. "Ribadiamo l'impegno di voler costruire con l'Università di Trento un polo di eccellenza per le professioni sanitarie e per la scuola di medicina". A dirlo l'assessora Stefania Segnana. "Un centro che saprà accompagnare la crescita di tutto l'Ateneo trentino nel pieno rispetto degli obiettivi condivisi alcuni anni fa".
La Provincia Trento intende così confermare che sarà l’area individuata in via Monte Baldo, già di proprietà di Patrimonio del Trentino, a ospitare la sede definitiva della Scuola per le professioni sanitarie e alcune attività della Scuola di medicina (simulatori).
"La gran parte delle attività della Scuola di medicina - spiega piazza Dante - si svolgeranno invece nel nuovo polo universitario che sarà costruito nella vicina area in via al Desert". Nel frattempo la Provincia, tramite Patrimonio del Trentino, ha avviato una ricerca (manifestazione d’interesse) al fine di individuare "una soluzione temporanea - aggiunge l'amministrazione pubblica - che consenta di superare gli attuali problemi logistici offrendo una soluzione dignitosa a studenti e corpo docente".
A evidenziare i ritardi sulla futura sede della scuola di medicina dell'Università di Trento è stata Casa Autonomia.eu. Il movimento dei consiglieri provinciali Paola Demagri e Michele Dallapiccola hanno ribadito come l'Ateneo attende da tempo risposte certe sui tempi e sul cronoprogramma.
I corsi di laurea del Polo universitario delle professioni sanitarie preparano a svolgere professioni in varie specialità quali infermieristica, fisioterapia, tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, tecniche della riabilitazione psichiatrica, igiene dentale e assistenza sanitaria.
Un’offerta formativa che si è arricchita di un nuovo corso: la laurea triennale in assistenza sanitaria, un corso che guarda al futuro, dove prevenzione e promozione della salute assumono un ruolo cardine nei confronti dei bisogni di salute della popolazione.