
Test nasale alle primarie, la Scuola italiana dice no. [...]

Temperature troppo alte, il Centro del fondo in val di [...]

Turismo, il 2021 in Italia parte con oltre 14 milioni di [...]

Coronavirus, un anno fa il primo paziente in Trentino. [...]

"Stop Tampon Tax", anche Sait e Famiglie cooperative [...]

Il Trento Film Festival lancia ''Coexistence.life, [...]

“L’ultimo concerto? È stato nel 2020 e rischia di [...]

Con la pandemia, Brentonico vara il contributo per la [...]

Va a ruba "Voci dalle Terre Alte", il libro fotografico [...]

Nascosti per il Trentino sassolini e pietre colorate: [...]
Pacchi di cibo per cani e gatti: le donazioni dei cittadini arrivano al canile e al gattile di Trento
La raccolta lanciata da alcuni giovani imprenditori di Trento su Facebook ha dato i suoi frutti andando a riempire mezzo furgone di alimenti per i nostri amici a quattro zampe. Ma la solidarietà non si deve fermare qui: il consiglio? Andate a visitare le strutture ne varrà la pena

TRENTO. Mezzo furgone pieno di cibo. Per gli amici a quattro zampe del canile e del gattile di Trento oggi era Natale. Si, va bene, tecnicamente mancano ancora alcuni giorni al fatidico 25 dicembre ma i regali (tanti e apprezzatissimi) e lo spirito con il quale sono stati fatti (di pura generosità e affetto) da tantissime persone sono degni del mitico Babbo vestito di rosso e dei suoi migliori elfi. La slitta, in questo caso, si è tramutata in un furgone e i doni in pacchi di crocchette, scatole di umido, cibo di tutti i tipi per i tanti cagnolini e mici in attesa di una casa, di una famiglia pronta ad accoglierli.

L'iniziativa è partita da Giulia Spallanzani (del Bianco Concept Store), Paolo Zanolli (presidente dei giovani imprenditori del terziario di Confcommercio) e dall'organizzatore di eventi Matteo Molinari. Sono stati loro, tramite Facebook, a lanciare una richiesta di aiuto per dare una mano alle due strutture che a Trento si occupano di animali. Un'iniziativa che arriva dopo quella dello scorso anno fatta in collaborazione con la Lega nazionale per la Difesa del cane. I cittadini potevano contribuire fino al 19 dicembre e le donazioni sono state raccolte al negozio "tuttoGiardino" e al "negozio Storiae"di via Suffragio.

E i cittadini hanno contribuito. Molinari, Spallanzani e Zanolli hanno consegnato i pacchi alle due strutture e tra gli sguardi speranzosi dei cani e gatti hanno potuto portare la solidarietà dei tanti che hanno donato qualcosa per i nostri amici a quattro zampe. Ah, per la cronaca: sono tanti e tutti, a loro modo, stupendi. Andate a trovarli. Loro sono lì che aspettano. Ne varrà la pena.