Contenuto sponsorizzato

Asparagi di Zambana e la birra delle feste, alla Forst un assaggio di tradizione per vivere l'Adunata degli Alpini

"I tipici asparagi bianchi di Zambana sono unici in Italia e in Trentino per le particolari condizioni del terreno e le tecniche di coltivazione utilizzate dagli agricoltori. Un ortaggio coltivato nel piccolo Comune fin dall'Ottocento

Pubblicato il - 10 May 2018 - 16:05

TRENTO. Finalmente anche a Trento splende il sole della tanto attesa primavera dopo un inverno che è sembrato intenzionato a protrarsi ancora a lungo. L’avvento della bella stagione però non significa solo picnic sui prati o scampagnate in montagna oppure lago con famiglia e amici.

 

Per il piccolo Comune di Zambana, infatti, a pochi chilometri da Trento, il periodo compreso tra marzo e maggio corrisponde alla raccolta dei tradizionali asparagi bianchi. E questa prelibatezza arriva anche nei menù del ristorante birreria Forst (Qui articolo), pronto per sfamare e dissetare gli Alpini in città. 

 

"I tipici asparagi bianchi di Zambana - spiega Nicola Malossini, titolare della Forst - sono unici in Italia e in Trentino per tre motivi principali, quali la loro delicatezza e tenerezza fuori dal comune, unita a una totale assenza di fibre, che li rende un prodotto della natura unico nel suo genere".

 

Un risultato che si può ottenere solo tramite le particolari condizioni del terreno e le tecniche di coltivazione utilizzate dagli agricoltori che, ancora al giorno d’oggi, prediligono una raccolta a mano o comunque con gli attrezzi tradizionali come si faceva un tempo.

 

"Questo asparago bianco - aggiunge il noto esercente - è dunque intriso di tradizione visti i metodi di raccolta appena citati, ma soprattutto per il fatto che viene coltivato nella zona sin dagli inizi dell’Ottocento".

 

Famoso inoltre per le sue proprietà diuretiche e purificatrici per l’organismo, l’asparago bianco di Zambana è certificato con il marchio De.Co. (Denominazione Comunale). A questo si aggiunge che è inserito nei Prodotti dell’Arca–Slow Food e nell’Atlante dei Prodotti Nazionali del Trentino

 

Non va dimenticato che questo particolare tipo di asparago bianco si accompagna perfettamente alle uova sode, ma anche alla salsa bolzanina (ricetta tipica dell’Alto Adige a base di maionese, senape, aceto bianco e prezzemolo) con in aggiunta un filo d’olio per ottenere un antipasto salutare e decisamente gustoso.

 

Ma non è finita qui. "Oltre ad essere un ottimo antipasto - dice Malossini - l’asparago bianco di Zambana è alla base di molti altri piatti, un ortaggio capace di soddisfare tutti i gusti".

 

Un esempio? L’insalata di asparagi con tanto di carne salada e salsa bolzanina, il risotto di asparagi con salsa all’uovo e trota affumicata, i ravioli di asparagi impreziositi dalla ricotta affumicata e dalla maggiorana oppure la crema di asparagi bianchi servita da uova di quaglia e speck trentino croccante al punto giusto.

 

"Naturalmente - conclude Malossini - gli asparagi possono essere accompagnati dalle birre come la Felsenkeller, la Vip Pils oppure la Sixtus". Ma in occasione dell'Adunata degli Alpini, ecco anche la Festbier tradition, la birra delle feste (Qui articolo). 

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 06:01
Le richieste sono in continuo aumento ma con il passare del tempo il costo a carico delle famiglie è cresciuto a tal punto che è diventato ormai [...]
Cronaca
29 marzo - 07:58
Trasportato in ospedale il 52enne che si trovava nell'altro mezzo. E' successo poco dopo il casello di Trento Sud
Cronaca
29 marzo - 07:06
E' successo poco prima di mezzanotte e altre scorre di entità inferiore sono state avvertite nelle successive ore 
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato