
E' ''partito'' il pedibus delle ''Rino Sorio'' con i [...]

La vela-terapia come piano di reinserimento sociale per [...]

Riforma delle pensioni e scontri in Francia: ''Lì la [...]

"Notti insonni nel centro di accoglienza di Bolzano", [...]

"In campo per 'accedere' alla competizione nazionale", al [...]

Sui banconi ortofrutta d'Italia arriva una nuova varietà [...]

A Borgo Valsugana la serata di restituzione pubblica [...]

Dopo le fake news sul lago di Garda ecco 'un'ambasciata' [...]

A 45 anni dalla loro morte violenta al Liceo Da Vinci [...]

Anziani, oltre 1.600 servizi di accompagnamento e più di [...]
Gli scatti di Remo Mosna celebrano il Giro d'Italia
Ad Aldeno l'inaugurazione della mostra "Le panoramiche fotografiche dei 50 anni di Giro d'Italia"

ROVERETO. In attesa dell'arrivo del Giro d'Italia in occasione delle tappe trentine, la corsa rosa sbarca già al teatro di Aldeno in piazza Battisti nell'esposizione "Le panoramiche fotografiche dei 50 anni di Giro d'Italia".
Ben 106 immagini esposte e firmate dal più importante fotografo trentino del settore, Remo Mosna, che da mezzo secolo segue la carovana rosa e molte altre gare.
"Il vero problema – spiega Mosna - è stato selezionare gli scatti all'interno di un archivio sterminato, che contiene cinquant'anni di gesta agonistiche. La scelta è caduta sui momenti nei quali il Trentino è stato protagonista e quelli nei quali a essere celebrati sono stati i campioni della nostra terra".
La mostra verrà inaugurata mercoledì 9 e rimarrà aperta fino a domenica 27 maggio dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 21, mentre sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 21. Nei giorni 20, 21 e 22 maggio sarà invece garantito l'orario continuato dalle 10 alle 21.
"Il percorso - aggiunge Mosna - prende le mosse dal 1966, quando cominciai a seguire il Giro d'Italia, ai tempi solo per pura passione. Era l'anno in cui la corsa rosa fece tappa a Levico Terme, poi l'anno successivo immortalai i concorrenti che salirono sul Bondone dalla Valle dei Laghi. Dal 1971 ho cominciato a inviare le fotografie ai giornali locali e dal 1973 ho seguito in prima persona una decina di tappe a ogni edizione del Giro, una tradizione che continua".
Accanto ai pannelli con le fotografie sarà allestito anche uno spazio con bottiglie della Cantina Sociale di Aldeno e con le mele della Società Frutticoltori Trento a completare l'esposizione.
