La Mostra dell'Agricoltura e La Casolara insieme a Trento Expo
Appuntamento a sabato 17 e domenica 18 marzo ai padiglioni di Trento Expo nella kermesse targata da quest'anno Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi

TRENTO. Anche se il clima, per ora, è ancora invernale, la primavera è ormai alle porte. Una stagione che nel nostro territorio si apre, da oltre 70 anni, con un rito collettivo che unisce adulti e bambini, chi abita in città e chi nella vallate.
È difficile immaginare qualcosa di più trasversale, sia sul piano generazionale sia su quello geografico, del pubblico che ogni anno a metà marzo affolla gli stand della 'Mostra dell’Agricoltura'.
Quella di quest'anno, in programma sabato 17 e domenica 18 marzo, sarà un'edizione particolarmente ricca di spunti di interesse, non solo perché in cabina di regia è entrata l'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, affiancandosi a Comune di Trento, Provincia di Trento e Camera di Commercio, ma anche perché si salda anche 'La Casolara', tra gli appuntamenti enogastronomici di punta del calendario cittadino, che potrà quindi rilanciarsi in grande stile all'interno di un contesto ideale. Se l'unione fa la forza, la 72ª edizione non potrà, dunque, che rivelarsi ancora più ricca di quelle passate.
L'elenco degli espositori è in via di definizione, ma sarà come sempre molto lungo e abbraccerà tipologie diverse di attività. Il pubblico nei padiglioni di Trento Expo di via Briamasco potrà osservare macchinari e attrezzi per l’agricoltura, l'allevamento e il giardinaggio, potrà trovare piante di ogni tipo, prodotti d’artigianato e, per la gioia dei bambini, potrà avvicinare mucche, cavalli, capre, maiali e conigli all'interno del polo zootecnico, curato dalla Federazione Provinciale Allevatori.
La collaborazione offerta dalla Fondazione Mach e gli studenti dell'Istituto Agrario di San Michele si metteranno inoltre a disposizione del pubblico per fornire dettagli in merito alle specie presenti, coadiuvati da appositi pannelli didattici montati in quell'area.
Anche quest'anno uno spazio ad hoc verrà riservato alla casa, grazie a 'Domo 2018', una fiera dedicata all’edilizia, al risparmio energetico e alle nuove tecnologie, che è ormai diventata parte integrante dell'evento fieristico.
I più golosi punteranno però il proprio mirino su 'La Casolara', manifestazione dedicata alle migliori produzioni di formaggio e ai prodotti lattiero caseari provenienti dal Trentino e da tutto l'arco alpino. Nel programma vi saranno laboratori, menù a tema e degustazioni guidate, che aiuteranno i visitatori a conoscere meglio la genesi di queste prelibatezze e ci suggeriranno le modalità migliori per cucinarle e servirle in tavola.
