Contenuto sponsorizzato

Arrivano gli orari estivi a Trento e Rovereto. Nella ''Busa'' comprare il ticket a bordo costerà 2 euro

A Riva, Arco, Nago e Torbole il cambiamento volto a non scaricare anche tutto il lavoro di vendita dei biglietti sull'autista

Pubblicato il - 04 giugno 2019 - 13:05

TRENTO. Arrivano i nuovi orari estivi per i servizi urbani di Trento e Rovereto mentre nella zona della Busa (Arco, Riva, Nago e Torbole) si cambia e il biglietto acquistato a bordo passa da 1,2 euro a 2. Quest'ultimo è un progetto che va incontro da un lato alle esigenze sindacali dall'altro resta nel solco della lotta all'evasione. A Trento, infatti, da quando è stata introdotto la possibilità di acquistare il biglietto a bordo (dove costava già 2 euro) e l'ingresso è diventato obbligatorio dalla porta anteriore (oltre al fatto che l'autista non parte se non si è in regola) l'evasione sugli autobus è crollata allo 0,33% e anche durante i controlli notturni risultano in regola il 99% degli utenti.

 

Insomma i ''portoghesi'' non esistono praticamente più e il progetto pilota di Trento sta diventando un modello per tante altre realtà, anche europee (QUI APPROFONDIMENTO). Il fatto che si sia deciso di alzare il prezzo del biglietto comprato a bordo anche nelle zone del Garda risponde ad una serie di esigenze molto semplici: il normale utente, infatti, anche nella Busa può acquistare il ticket cartaceo o utilizzare le app apposite ma può anche comprarlo salendo sul mezzo pubblico. In questi casi, però, è evidente che si rallenta l'attività dell'autista che, mentre fa salire le persone, deve vendere fisicamente il biglietto, e quindi è ovvio che il prezzo a bordo debba essere maggiore rispetto a quello standard altrimenti il cittadino sarà disincentivato a munirsi autonomamente del titolo di viaggio sapendo di poterlo comprare sempre a bordo allo stesso prezzo che all'esterno. 

 

Dunque anche ad Arco, Riva, Nago e Torbole il servizio urbano, dal 21 giugno, funzionerà come a Trento. E proprio su Trento e Rovereto saranno operativi i nuovi orari estivi per il trasporto urbano. Il nuovo piano d'area sarà operativo da domenica 9 giugno ma siccome la sostituzione non sarà simultanea sull'intera rete, per la consultazione degli orari nella fase di sostituzione tabelle, occorre osservare attentamente la decorrenza, indicata in basso a destra sulla tabella degli orari.

 
I libretti orari estivi sono disponibili alle Biglietterie di Trentino Trasporti esercizio a pagamento al costo di 1,5 euro per il servizio urbano di Trento e di 1 euro per il servizio urbano di Rovereto – Piano d’Area. Gli orari estivi saranno a breve consultabili e scaricabili anche dal sito www.trentinotrasporti.it alla sezione "Viaggia con noi / Urbano" e saranno validi fino a mercoledì 11 settembre 2019.
 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
04 dicembre - 19:45
Il pensiero di Carlo Alberto Zanella, presidente del Cai Alto Adige, sul nuovo rifugio gourmet Doss del Sabion: "Dell'ennesima proposta 'chic' non [...]
Società
04 dicembre - 17:48
A promuovere il menù "Storie di cervi e Chapt Gpt nel parco dello Stelvio - Melograno sedano pepe e ginepro" sono il Gallo Cedrone e l'hotel [...]
Cronaca
04 dicembre - 15:10
Entro domani mattina - martedì 5 dicembre - sono attesi mediamente meno di 5 centimetri di neve, ma localmente anche fino a 10 - 15 centimetri, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato