Grumo si prepara a festeggiare la patrona Sant'Anna tra tortel di patate, auto d'epoca e musica
Il centro abitato di Grumo è pronto a festeggiare la patrona Sant'Anna tra sabato 27 e domenica 28 luglio. Una kermesse targata Comitato carnevale di San Michele

GRUMO. Il centro abitato di Grumo è pronto a festeggiare la patrona Sant'Anna tra sabato 27 e domenica 28 luglio. Una kermesse targata Comitato carnevale di San Michele.
Anche se il sipario sulla festa patronale si alza alle 18 di sabato 27 luglio con attività di tutti i tipi, anche per i più piccoli e per le famiglie, già nel pomeriggio ci sarà del fermento in quanto alcuni volontari si trovano per allestire e addobbare il centro e pelare quintali di patate per preparare i tortel(a cura del team Zadra, Zeni & Co) prima dell'attesa apertura degli stand enogastronomici. Poi alle 21.30 è musica e divertimento, il palco viene affidato alla Supersonic band che propone la migliore musica anni 70/80 a base di disco dance e funky.
Spazio poi a domenica 28 luglio. Si inizia alle 9 con il raduno di auto d'epoca per un giro turistico in Rotaliana per il rientro a Grumo nel primo pomeriggio. A mezzogiorno grigliata di carne, un momento anche per i residenti over 80 che possono mangiare gratis e incontrare vecchi amici.
Grande attesa per la Santa Messa delle 20 con processione accompagnata dalla Banda di Mezzolombardo a cura dell'assessorato alla cultura di San Michele all'Adige. La serata è, invece, impreziosita da Diego e Gisella per un viaggio nella più bella musica italiana e internazionale del liscio al latino, dal pop ai balli di gruppo.
"I pasti - commenta Alessandro Ziglio, consigliere delegato all'associazionismo e componente del direttivo del Comitato carnevale San Michele - sono serviti in ceramica e posate d'acciaio per ridurre i rifiuti. E' bellissimo osservare come all'interno della nostra comunità si muova il volontariato per il successo e la valorizzazione della tradizione: Sant'Anna è un'ottima occasione per unire il paese e rivivere il centro storico di Grumo".
