
Sei incontri per parlare di disturbi mentali, con [...]

Prevista una serie di interventi su depuratori e [...]

Il rifugio Stivo Marchetti apre il weekend. Il gestore [...]

Una delle più grandi strutture in legno al mondo "in [...]

''Trento fuori dal tempo'', arriva il 21esimo episodio [...]

Coronavirus, la solidarietà dei trentini in aiuto delle [...]

Invernale al K2, il compagno di Tamara Lunger rinuncia, [...]

Coronavirus, l'hotel Rovereto tiene duro: ''Ospitiamo [...]

Ultimi giorni per candidarsi come gestori del rifugio [...]

La Luna con la "corona" sopra le Dolomiti scelta dalla [...]
Tutto pronto a Pampeago per la stagione invernale. La novità è l'impianto targato Pininfarina
I tornelli iniziano a girare da sabato 23 novembre prossimo. La stazione apre la seggiovia Agnello e la pista principale, quindi da sabato 30 novembre semaforo verde anche ai collegamenti verso Obereggen e Predazzo, oltre alla quasi totalità degli impianti

PAMPEAGO. Al via la stagione invernale a Pampeago. "Le abbondanti precipitazioni di questi giorni - commenta Luca Bertoluzza, responsabile della comunicazione dello Ski center Latemar-Obereggen, Pampeago, Predazzo - ci permettono di partire nel migliore dei modi. Le temperature hanno inoltre garantito le condizioni ideali per utilizzare l'innevamento programmato". I tornelli iniziano a girare da sabato 23 novembre prossimo. La stazione apre la seggiovia Agnello e la pista principale, quindi da sabato 30 novembre semaforo verde anche ai collegamenti verso Obereggen e Predazzo, oltre alla quasi totalità degli impianti.
"E' un'ottima situazione - aggiunge il responsabile comunicazione - un bel mix di neve naturale e programmata che permette alla località di iniziare alla grande. Questo è, inoltre, un importante modo per rilanciare l'acquisto degli skipass stagionali".
E non mancano le novità per il comprensorio incastonato tra le Dolomiti, patrimonio dell'Unesco. Dopo l'inaugurazione due stagioni fa dell'impianto di ultima generazione telemix Laner, con seggiole e cabine sulla stessa fune, ecco il nuovo impianto di risalita a Obereggen.
"L'attuale seggiovia a quattro posti Reiterjoch - dice Bertoluzza - è stata sostituita da un moderno impianto disegnato dallo studio internazionale di design Pininfarina. Questa opera è stata realizzata dalla ditta Leitner e ora è dotato di seggiole a 8 posti per offrire a sciatori e amanti dello snowboard una comoda e veloce risalita dalle piste di Obereggen a quelle di Pampeago e Predazzo".
Le buone notizie non sono finite. C'è poi il nuovo après ski con vista panoramica alla stazione a valle di Obereggen. Dopo il brindisi inaugurale del 30 novembre, spazio ai numerosi eventi e appuntamenti. Si inizia con lo Ski test con Pool sci Italia e il Pampeago Challenge (sabato 7 e domenica 8 dicembre), slalom gigante non competitivo che mette in palio uno stagionale.
La promozione della la gratuità dello skipass giornaliero per bambini fino a 8 anni con il contestuale acquisto da parte di un adulto è confermata anche per questa stagione invernale, mentre i più nottambuli che vogliono passare la notte in bianco possono scendere lungo le piste illuminate di Obereggen (martedì, giovedì e venerdì dalle 19 alle 22) e Alpe Cermis (mercoledì e venerdì dalle 19.30 alle 22.30).
Confermata, infine, anche la possibilità di entrare gratuitamente alla piscina di Predazzo (escluso il martedì e il sabato) e di Cavalese, allo stadio del ghiaccio di Cavalese e alle piste di pattinaggio all'aperto a Tesero, Obereggen e Nova Pontente presentando lo skipass plurigiornaliero (promozione non valida per lo stagionale) Val di Fiemme-Obereggen.