
Coronavirus, End Covid Now: una "task force" di medici e [...]

Matiu, ucciso dal freddo mentre dormiva per strada: [...]

Coronavirus, il Trentino guarda al vaccino russo [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, l’Arci ha riempito i mezzi [...]

Economia etica, riprendono gli incontri con gli studenti [...]

Luca Oliver riconfermato alla guida delle Acli trentine. [...]

Emanuele Filiberto scrive agli ebrei italiani: "Le leggi [...]

''Gestiamo i tuoi immobili come se fossero i nostri''

Sei incontri per parlare di disturbi mentali, con [...]

Prevista una serie di interventi su depuratori e [...]
Viaggiare gratis in autostrada per i lavori in tangenziale, già 500 domande per l'Urban Pass
Al via oggi per dodici mesi l'iniziativa voluta dalla Provincia con A22 per andare incontro alle esigenze dei cittadini

TRENTO. Sono oltre 500 le domande presentate in un solo giorno per l'urban pass che permetterà di viaggiare gratis, in entrambi i sensi di marcia tra Trento nord e Trento sud, in autostrada. L'iniziativa è partita oggi e serve per venire incontro alle esigenze dei cittadini che non potranno usare la tangenziale per i lavori di riqualificazione e realizzazione del nuovo svincolo.
Le condizioni sono: essere dotati di Telepass, avere presentato domanda per l’agevolazione e transitare, in entrata e in uscita, tra le stazioni autostradali di Trento nord e Trento sud in entrambi i sensi di marcia. Come noto, la stazione autostradale di Trento centro è accessibile solo in entrata. L’agevolazione è valida dal lunedì al venerdì, escluse eventuali festività, dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20, ossia gli orari durante i quali la tangenziale cittadina è interessata dai maggiori volumi di traffico.
Chi fosse già dotato di Telepass e volesse accedere all’agevolazione senza passare dai centri servizio, potrà sbrigare comodamente la pratica online. È sufficiente collegarsi al sito di Autostrada del Brennero SpA (www.autobrennero.it), accedere alla pagina “agevolazioni” (Home/in-viaggio/pedaggio/agevolazioni), scaricare il modulo, compilarlo con i propri dati e inviarlo all’indirizzo urbanpass@autobrennero.it. Chi preferisse presentare richiesta cartacea, o fosse sprovvisto di Telepass, dovrà invece recarsi in un Centro Servizi di Autostrada del Brennero (dalle 8 alle 18 dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16 il sabato). Sul sito www.autobrennero.it potrà individuare il Centro più vicino.
L’iniziativa - resa possibile grazie all’accordo sottoscritto con la Provincia Autonoma di Trento che si è fatta carico di coprire finanziariamente l’operazione - si pone come obiettivo quello di ridurre i disagi degli automobilisti durante i lavori di realizzazione del nuovo svincolo di collegamento tra la tangenziale di Trento e la strada provinciale n. 235, tracciati già normalmente interessati da traffico intenso. L’accordo sottoscritto tra la Provincia Autonoma di Trento e Autostrada del Brennero SpA decorre dal 1 novembre 2019 e avrà validità dodici mesi.