

"Ho dormito per 2 notti in carrozzina non potendomi [...]

Dopo il ''Drago Vaia'', ecco ''Madre Natura'' (FOTO) [...]

In Veneto si cercano medici in pensione per i centri [...]

Dagli eventi ai canyon, da "Adotta un melo " ai ponti che [...]

Il Dolomiti pride? "Non sarà solo una festa, [...]

Chi sono i clienti delle escort e cosa cercano da loro? [...]

A.A.A. cercasi tirocinante per catalogare il patrimonio [...]

A Rovereto arriva la scuola di arte bianca e pasticceria [...]

Andrea Ziglio ''torna a casa'', è lui il direttore [...]

Oltre 100 girandole e un video per raccontare la [...]
“Storie dalla quarantena” la rassegna Arci con oltre 60 testimonianze che arrivano dal periodo del lockdown
Il 21 dicembre, alle 18, sarà presentato l’eBook con oltre 60 testimonianze, tra poesie, racconti, scritti, fotografie e disegni raccolti nei mesi del lockdown. All’incontro saranno invitati tutti gli autori ed è prevista la partecipazione di Andrea La Malfa, presidente di Arci del Trentino e di Luca Pianesi, direttore de Il Dolomiti, media partner dell’iniziativa

TRENTO. “Mi sono affacciata alla finestra, non ci sarebbe nulla di strano se non fossero le cinque del mattino. L’unico rumore che si sente è il canto indisturbato degli uccellini che hanno fatto il nido sugli alberi del parco sotto casa. Indisturbati cantano alla primavera, eh già, fra qualche giorno sarà primavera”. È questo l’incipit di una delle tante storie raccolte dall’Arci del Trentino durante il periodo del lockdown.
Si tratta di oltre 60 testimonianze, tra poesie, racconti, scritti, fotografie e disegni che nei mesi del “lockdown” sono state recapitate all’associazione che ha deciso di raccoglierle in un eBook. “Vi abbiamo chiesto di scrivere di amore e di speranza – spiegano dall’Arci – di rabbia o di gioia, invitandovi a condividere le vostre emozioni con l’intento di creare memoria: un testo che racconta quello che abbiamo vissuto per poter ricordare, in futuro, cosa provavamo e cosa scrivevamo in questo momento storico”.

La presentazione dell’eBook si terrà lunedì 21 dicembre alle 18. All’incontro saranno invitati tutti gli autori ed è prevista la partecipazione di Andrea La Malfa, presidente di Arci del Trentino e di Luca Pianesi, direttore de Il Dolomiti, media partner dell’iniziativa. Parteciperanno inoltre Roberta Bommassar, presidente dell’ordine degli psicologi di Trento; Giuseppe Alessandro Veltri professore ordinario del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di Unitn; Rodolfo Taiani della Fondazione Museo storico del Trentino, autori, questi ultimi, di tre interventi introduttivi che impreziosiscono l’opera e che affrontano la tematica della quarantena rispettivamente dal punto di vista psicologico, sociologico e storico.
“Abbiamo raccolto tutte le testimonianze in un unico contenitore”, ricorda l’Arci. L’eBook che sarà gratuitamente scaricabile dal sito internet dell’associazione. Per partecipare all’evento online invece basterà accedere da questo link.