Ad Arco apre il primo “Experience Drink Shop” del Trentino. L’idea di 4 giovani imprenditori: “Vogliamo portare la cultura del ‘bere bene’ nell’Alto Garda”
Il sogno di 4 giovani imprenditori trentini diventa realtà: ad Arco aprirà “Zio Spirito” il primo “Experience Drink Shop” del Trentino: “Sarà un posto dove fare delle esperienze, scoprire le storie e le tradizioni che stanno dietro ai produttori, oltre a toccare con mano le materie prime e i metodi di produzione”

ARCO. Il filo conduttore dei prodotti sarà un intreccio fra artigianalità e naturalità, è questa la ricetta che quattro giovani imprenditori trentini hanno scelto per lanciare il primo “Experience Drink Shop” del Trentino. Ad Arco infatti, il prossimo 24 settembre, aprirà i battenti “Zio Spirito”, un negozio, in primis, ma anche un locale di degustazione di birre, vini e spirits di nicchia, molti dei quali esclusivi.
“Lo Zio Spirito – spiega Manuel Dal Bon, uno dei soci fondatori – non sarà solo un negozio, perché chi vorrà venirci a trovare potrà anche degustare al bicchiere i nostri prodotti, in accompagnamento a salumi, formaggi e altre leccornie prodotte localmente”. L’idea di fondo dei quattro imprenditori è quella di portare la cultura del ‘bere bene’ nell’Alto Garda”.
Come già anticipato la selezione dei prodotti sarà molto accurata. Le birre sono state scelte esclusivamente da piccoli birrifici famigliari nella zona dell’Alta Franconia (in Germania), in controtendenza quindi con il boom dei birrifici artigianali italiani, mentre i vini arriveranno da tutto il territorio italiano. Non solo, perché ampio spazio sarà dato ai vignaioli indipendenti, con particolare focus sulle novità emergenti e di maggiore interesse del Trentino e del Sud Tirolo. Infine gli Spirits, dove i Rum assumono grande rilievo: 80 etichette selezionate dai Caraibi all’Indonesia, per poi finire con Whisky, Gin e il mondo degli spirits in generale.
“Il nostro locale – prosegue Dal Bon – sarà un posto dove fare delle esperienze, come avere la possibilità di costruirsi un cocktail con le nostre mignon, scoprire le storie e le tradizioni che stanno dietro ai produttori e incontrarli in serate dedicate, toccare con mano le materie prime e i metodi di produzione e molto altro”. L’appuntamento per l’inaugurazione dunque è per il prossimo 24 settembre, a partire dalle 16, in Largo Pina 5 ad Arco.