Contenuto sponsorizzato

Admo Trentino festeggia i 100 donatori effettivi: "Donano speranza di vita senza chiedere nulla in cambio, difficile immaginare un gesto più altruista"

Sabato 2 ottobre Admo Trentino ospiterà la "Giornata del donatore" un evento dedicato ai donatori per dire loro grazie per la generosità dimostrata. Admo: "Avete reso il mondo un posto migliore e dimostrato che il futuro si cambia così, una vita alla volta"

Di M.S. - 27 settembre 2021 - 17:11

TRENTO. Admo Trentino festeggia il raggiungimento di 100 donatori effettivi. Sabato 2 ottobre l’associazione donatori midollo osseo accoglierà i donatori nella propria sede di via San Marco per ringraziarli della loro generosità.

 

Il raggiungimento dei 100 donatori iscritti al registro nazionale Ibmdr, infatti, è un traguardo speciale. Non solo perché significa aver aiutato altrettante persone affette da leucemia o altre forme di gravi malattie ematologiche, ma anche perché trovare la compatibilità è un evento straordinariamente raro. La probabilità di trovare compatibilità tra donatore e ricevente non consanguineo infatti è di 1 su 100mila.

 

Dunque l’aver trovato addirittura 100 donatori compatibili è un’importantissima meta raggiunta grazie alla generosità delle persone, al costante lavoro di sensibilizzazione dei volontari Admo e alla preziosa collaborazione con il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Santa Chiara di Trento.

 

Nonostante la pandemia nel 2020 sono stati 11 i donatori effettivi in provincia di Trento, 2 dei quali hanno donato in pieno lockdown, superando gli ostacoli dovuti al Covid. Numeri che sarebbero già alti in un anno normale e che diventano speciali se si pensa al periodo in cui sono stati registrati, quando la pandemia ha bloccato tutto il Paese. Per questo motivo e per l’alto numero di nuovi iscritti (680) Admo Trentino è stata elogiata dalla direttrice nazionale del Registro Italiano, la dott.ssa Nicoletta Sacchi.

 


 

Per tutti questi successi Admo Trentino ci tiene a ringraziare personalmente chi li ha resi possibili: i donatori, la vera linfa vitale e cuore pulsante dell’associazione. “Alcuni di loro hanno messo da parte le proprie paure, tutti si sono messi a disposizione completamente e con grande generosità, compiendo un gesto che racchiude amore per il prossimo. Un prossimo che non conosceranno mai, perché la donazione è gratuita e anonima. È difficile immaginare un gesto che sia più altruista di questo”, scrive Admo.

 

Sabato 2 ottobre si terrà quindi la “Giornata del donatore” per incontrare e ringraziare queste persone generose. Saranno anche presenti alcuni trapiantati e non mancheranno i donatori attivi. “In questa occasione – aggiunge l’Associazione” – vogliamo dire un semplice grazie a chi ha cercato di dare una nuova speranza di vita, senza volere nulla in cambio: avete reso il mondo un posto migliore e dimostrato che il futuro si cambia così, una vita alla volta”.

 

Al momento Admo conta 11.200 iscritti, ma nuovi iscritti sono sempre i benvenuti. Per diventare potenziali donatori è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, pesare più di 50 chili e godere di buona salute. Una volta inseriti nel registro nazionale tramite un prelievo di sangue chiamato “tipizzazione”, il potenziale donatore resterà disponibile fino ai 55 anni di età.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 giugno - 15:37
Tutto pronto per il Dolomiti Pride. E' iniziato il raduno in piazza Dante, poi la sfilata per le vie di Trento fino alla festa alla finale al parco [...]
Cronaca
03 giugno - 15:04
L'incidente è avvenuto nella zona della val Trementina, versante della Paganella verso la valle dell'Adige. A nulla è servito l'arrivo dei [...]
Cronaca
03 giugno - 13:31
Mattinata impegnativa per i soccorritori sulla Paganella. Gli operatori sono stati allertati per l'incidente mortale di un base jumper e per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato