
Con il Covid nessuna attività ludica per i bambini di [...]

Formazione, qualità e attenzione all'ambiente [...]

Dalla Sla alla Sma alle distrofie muscolari, è nata [...]

Per affrontare il cancro ecco ''le felpe speciali' degli [...]

Dalle Frecce "turistiche" Bolzano-Ancona e [...]

Ciocomiti, il connubio tra cioccolato e alta quota non si [...]

McDonald's in aiuto delle famiglie trentine, dal fast [...]

"Non pensarci, raccoglila!", il Comune di Ala lancia una [...]

Sono Bianca e Linda Lunelli di 8 e 5 anni le vincitrici [...]

FOTO. Sole e temperature primaverili, ping pong e corsa, [...]
Arriva l'Esercito a scuola. A Dro le forze armate raccontano la loro missione in Niger
Il progetto "un ponte per il Niger" ha portato i militari in classe a Dro, dove hanno raccontato ai ragazzi cosa significhi aiutare la popolazione in una missione di pace. Il progetto comprende anche la consegna in una scuola nigerina di materiale scolastico raccolto dai ragazzi

DRO. Cosa fanno le forze armate all’estero? Come aiutano le popolazioni locali? Questo è quello che hanno scoperto le classi terze della scuola secondaria di primo grado di Dro, quando, lunedì 11 gennaio, hanno ospitato in videoconferenza dal Niger l’addetto stampa della missione e il responsabile delle attività di Security Force Assistance Esercito, delegati della MISIN, missione bilaterale di supporto in Niger.
La presentazione del Tenente sulla situazione del Niger e sull’impegno delle forze armate nel paese è stata una lezione di vita che, come l’intero progetto, ha permesso ad alunni e docenti di rendere vicino un Paese che fino a pochi mesi fa era conosciuto solo sull’atlante.
Le domande e le curiosità dei ragazzi sono state molte e le risposte esaustive e illuminanti. Le parole dei militari hanno affascinato tutti. In particolar modo fa riflettere l’intervento di chiusura del Tenente Colonnello, che ha invitato gli alunni a studiare con passione e tenacia con gli occhi puntati verso il futuro, perché lo sviluppo di tutti i Paesi, compresa l’Italia, passa attraverso l’educazione e l’istruzione.
Questo emozionante incontro è una delle tappe del progetto “Un ponte per il Niger” che ha visto protagonisti gli alunni della scuola secondaria di Dro in una gara di solidarietà. Sono stati raccolti oltre 114 kg di materiale scolastico da donare alla scuola Modoubi situata nella capitale Niamey e stringere un rapporto di amicizia sincera con i coetanei nigerini. Costruito sugli obiettivi dell’agenda Onu 2030, il progetto prevede, tra i vari obiettivi, la consegna del materiale scolastico da parte delle forze armate italiane che si trovano in Niger.
Questo si è reso possibile grazie alla disponibilità del Comandante della MISIN, Generale B. A. Maurizio D’Andrea, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa. La Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Valle dei Laghi Dro, ha supportato con interesse il progetto in quanto “esperienza concreta di solidarietà per i ragazzi del nostro Istituto che sa costruire il presente guardando al futuro con speranza; i nostri studenti hanno mostrato fin dall’inizio impegno e grande umanità. Un ringraziamento particolare alle forze armate in missione di pace. Portare la pace nel mondo è un insegnamento per tutti noi”.