Contenuto sponsorizzato

Gli studenti di Civezzano raccontano il Trentino ai nuovi giocatori dell'Aquila Basket: "Così abbiamo scoperto le meraviglie del territorio"

Gli studenti e studentesse dell'Istituto Ivo de Carneri di Civezzano hanno raccontato ai nuovi giocatori (stranieri) dell'Aquila Basket il Trentino, la sua storia e alcune curiosità. Ecco come 

Di S.D.P. - 28 settembre 2023 - 21:10

CIVEZZANO. Descrivere ai nuovi giocatori di Aquila Basket cos'è il Trentino sotto diversi punti di vista. Questo lo scopo dell'iniziativa che ha visto coinvolti studenti e studentesse della classe V tecnico economico a indirizzo turistico dell'Istituto Ivo de Carneri di Civezzano.

 

L'iniziativa ha visto la divisione della classe in differenti gruppi: un gruppo si è occupato di preparare una locandina e un flyer. Un conduttore tirava le fila e dava la parola ai suoi 8 compagni di classe che hanno invece sviluppato (e poi relazionato con i propri interventi) gli 8 macro-temi individuati per parlare del Trentino, partendo dal territorio e dalla sua storia fino ad arrivare alle attività all'aperto e all'enogastronomia. 

 

L'attività è stata seguita da Thomas Deavi, che coordina i progetti extrascolastici dell'Istituto de Carneri, con il professor Moussa Dia, che ha supervisionato le attività di preparazione in classe. La presentazione si è tenuta nella Sala Falconetto di Palazzo Geremia, in Via Belenzani, a Trento. Oltre agli studenti di Civezzano, hanno partecipato i 5 neoacquisti americani di Aquila Basket: Kamar Baldwin, Prentiss Hubb, Quinn Ellis, Myles Stephens e Paul Biligha, insieme al mister Paolo Galbiati, intervenuto al termine delle presentazioni degli alunni. 

 

"È stato estremamente interessante il nostro incontro con questi studenti, durante il quale abbiamo avuto l'opportunità di ascoltare la loro descrizione appassionata delle meraviglie del territorio e della città - ha dichiarato entusiasta Paul Biligha -. In qualità di atleta, credo sia fondamentale essere consapevoli della responsabilità che comporta rappresentare chi si è, ad ogni apparizione in campo".

 

"A Trento, ciò che si percepisce maggiormente è un profondo senso di unità e appartenenza alla comunità locale. Non vediamo l'ora che arrivi sabato sera, quando finalmente scenderemo in campo per la nostra prima partita ufficiale dell'anno - ha concluso -. Nutriamo grandi aspettative riguardo all'entusiasmo e al supporto dei nostri appassionati tifosi". 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
07 dicembre - 18:54
Una vera e propria "giornata da incubo", quella trascorsa sulle piste di Bormio, raccontata da uno sciatore sui social e confermata dai [...]
Politica
07 dicembre - 18:41
Serena Gatti farà lo stesso lavoro dei 5 anni precedenti ma arriverà a prendere più di 100mila euro all'anno, oltre mezzo milione a fine [...]
Cronaca
07 dicembre - 19:04
I numeri nel “Rapporto Zoomafia Lav 2023”, redatto da Ciro Troiano, responsabile dell’Osservatorio Zoomafia della Lav. “L’aumento [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato