
Flixbus potenzia le sue tratte con Trento e Rovereto per [...]

Giornata della api, insostituibili amiche delle natura e [...]

Giovani e sicurezza in bici: Itas lancia un nuovo [...]

Tutto pronto per il Festival della canzone europea: sul [...]

Lampade soggiorno: idee e spunti

''Il ritiro del ritorno alla normalità'', il Napoli [...]

La città di Trento si prepara alle Feste Vigiliane con [...]

Gli studenti ai presidi: "Sostituite i distributori di [...]

Un anno senza Franco Battiato, il ricordo di Pietro [...]

Giornata contro l'omotransfobia, la prima panchina [...]
La giovane trentina Marta Micheli in lizza per un contest fotografico europeo. "Aiutatemi a vincere"
La giovane trentina Marta Micheli ha scattato una fotografia che è finita tra le 20 finaliste nella categoria under 30 del contest fotografico internazionale “European Heritage Label. Europe Starts here! – The photo competition”. Le immagini in sfida mirano a rappresentare i diritti umani su cui si fonda l’Ue. La foto di Micheli è l'unica scattata in Italia

TRENTO. Tra le 20 fotografie finaliste, nella categoria under 30, del contest fotografico internazionale “European Heritage Label. Europe Starts here! – The photo competition” vi è anche quella della giovane trentina Marta Micheli. L’obiettivo di questa competizione, promossa dall’European Heritage Label e aperta a fotografi professionisti e non, è promuovere e valorizzare i 46 siti riconosciuti con il Marchio del patrimonio europeo, di cui tre ubicati in Italia e tra questi due nella provincia di Trento.
È proprio uno di questi luoghi, il Museo Casa De Gasperi, il soggetto della foto di Marta Micheli, finalizzata a rappresentare, con la sua immagine, il viaggio in una doppia accezione.
Il primo significato verte attorno ai tragitti compiuti da Alcide De Gasperi, che lo hanno portato ad affermarsi come grande statista trentino, italiano ed europeo ed agli spostamenti degli abitanti del Tesino, connazionali di De Gasperi, divenuti famosi nel mondo attraverso la vendita di stampe e fotografie. La seconda interpretazione considera invece il viaggio politico di De Gasperi, riuscito ad emergere come uno dei padri fondatori dell’Unione europea.
Le fotografie in concorso sono state valutate da una giuria internazionale di esperti, tra cui i rappresentanti della Commissione Europea e del Consiglio d’Europa e dai due siti Ehl che coordinano l’iniziativa (l’Hofburg di Vienna e la città di Lublino).
Di esse ne sono state selezionate 40, rispettivamente 20 per la categoria under 30 e 20 realizzate da fotografi appartenenti alla sezione over 30 e sono ora sottoposte alla votazione finale da parte del pubblico, disponibile fino al 6 Maggio 2021 cliccando qui.
Gli autori degli scatti più votati, che verranno proclamati il 9 Maggio 2021, oltre ad un riconoscimento in denaro del valore di 500 euro ed una Golden Ehl Card, che offre ingressi gratuiti, riduzioni e gadget speciali in tutti i siti Ehl, parteciperanno alla cerimonia di premiazione organizzata da Lublino (Polonia) nell’estate di quest’anno. Essi vedranno inoltre circolare le loro fotografie in tutta Europa su cartoline e materiale promozionale del Marchio del patrimonio europeo.
