
Flixbus potenzia le sue tratte con Trento e Rovereto per [...]

Giornata della api, insostituibili amiche delle natura e [...]

Giovani e sicurezza in bici: Itas lancia un nuovo [...]

Tutto pronto per il Festival della canzone europea: sul [...]

Lampade soggiorno: idee e spunti

''Il ritiro del ritorno alla normalità'', il Napoli [...]

La città di Trento si prepara alle Feste Vigiliane con [...]

Gli studenti ai presidi: "Sostituite i distributori di [...]

Un anno senza Franco Battiato, il ricordo di Pietro [...]

Giornata contro l'omotransfobia, la prima panchina [...]
Riapre la Ponale dopo i lavori di consolidamento e demolizione di alcune pareti rocciose
A questo proposito, segnala il Comune di Riva del Garda che a Pregasina sono in corso i lavori di allargamento della strada comunale, nel tratto dal parcheggio a monte della galleria fino a poco prima dell’abitato

RIVA DEL GARDA. Da domani, sabato 17 aprile, la bellissima Ponale, lo straordinario sentiero che ''corre'' sul fianco ovest del Garda aprendosi a paesaggi mozzafiato, sarà nuovamente percorribile. Una delle passeggiate più belle e amate dai trentini e anche dai turisti di tutto il mondo. Mondo Ponale, l’associazione che ha in gestione il sentiero comunica che dopo i lavori di consolidamento e demolizione di alcune pareti rocciose per la mitigazione del rischio di caduta massi il percorso visitabile e l'apertura è fissata a oggi alle 16, con una cerimonia che si terrà all'imbocco in via Giacomo Cis alla presenza del sindaco di Riva del Garda Cristina Santi e di quello di Ledro Renato Girardi.

A questo proposito, segnala il Comune di Riva del Garda che a Pregasina sono in corso i lavori di allargamento della strada comunale, nel tratto dal parcheggio a monte della galleria fino a poco prima dell’abitato. Durante i lavori la strada è chiusa e per raggiungere Pregasina a piedi o in bicicletta si può utilizzare la vecchia strada, poco a monte (l’imbocco è nei pressi del belvedere al termine del sentiero).

Sulla strada principale si può passare nelle giornate non lavorative, festive e durante la notte (dalle 18 alle 8); nei giorni lavorativi, al mattino fino alle ore 8 e la sera dopo le ore 18, e per un’ora da mezzogiorno all’una.
Considerato che con la riapertura del sentiero del Ponale è prevedibile un maggiore transito di ciclisti sulla strada di Pregasina, si raccomanda a tutti la massima attenzione (sia ai ciclisti, sia ai conducenti delle auto e di altri veicoli), viste anche le condizioni del fondo stradale, ancora da ultimare.