
In Primiero si va a caccia di piante e fiori delle [...]

''Mio figlio ama giocare a calcio ma tra smarthone e [...]

Da radio libera degli anni '80 a web radio 2.0: durante [...]

Una festa rosa e i ciclisti tra le vie del centro (FOTO e [...]

Aaa vigili del fuoco volontari cercansi: un bando a Cles [...]

Il più importante think tank europeo sbarca in val di [...]

Sanità, la Cisl Fp: ''Vicenda Not grave ma rischia di [...]

Notti nel bunker antiatomico e giorni di simulazioni [...]

Dopo tre anni ''La cena in bianco e verde'' si riprende [...]

Cento rintocchi della Campana dei Caduti per ricordare le [...]
Sono morte 9 persone e 28 rimasero ferite. Il 12 aprile del 2010 il drammatico incidente della ferrovia della Val Venosta
Il 12 aprile del 2010, alle 9 del mattino, un treno della ferrovia della val Venosta venne travolto. Morirono 9 persone, mentre 28 rimasero ferite. A 11 anni dal tragico evento un treno passerà sul luogo dell’incidente accompagnato da un segnale acustico di memoria. Alfreider: “I nostri pensieri con le vittime e con le loro famiglie”

LACES. Erano le 9 del mattino di lunedì 12 aprile 2010 quando un treno della ferrovia della Val Venosta venne colpito da una frana di fango nella zona del “Latschander”, tra le stazioni di Castelbello e Laces. 9 persone persero la vita, per lo più ragazzi, e 28 rimasero ferite. Il loro destino e quello delle famiglie in lutto sono indissolubilmente legati a quel giorno e a quel luogo. Alla ricorrenza dell'undicesimo anniversario, un treno passerà sul luogo dell'incidente in segno di ricordo.
“Sono passati undici anni dal terribile incidente in Val Venosta. Soprattutto domani, nel giorno dell’anniversario, i nostri pensieri saranno con le vittime e con le loro famiglie e amici in lutto - sottolinea l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider, a nome di tutta la Giunta provinciale - vogliamo rivolgere a tutti l'invito a osservare un momento di raccoglimento per onorare la memoria delle vittime dell’incidente".

Nel 2020, causa pandemia, non si era potuta svolgere la cerimonia con parenti, cittadini e istituzioni, così quest’anno, ancora caratterizzato dagli stessi impedimenti, a 11 anni di distanza da una delle giornate più tragiche nella storia dell’Alto Adige, le vittime saranno ricordate nel giorno dell’anniversario dell’incidente dal passaggio simbolico di un treno nel luogo dell’incidente, in cui persero le vita 6 giovanissimi, tra i 18 e i 36 anni, un 66enne e 2 settantenni.
Un treno quindi, lunedì 12 aprile 2021, si troverà a percorrere la stessa tratta di quel funesto 2020. Sul luogo della frana, alle ore 9 del mattino, rallenterà la sua corsa ed emetterà due segnali acustici in segno di ricordo e memoria.