Contenuto sponsorizzato

Gli Imba Europe Summit in val di Sole sono in rampa di lancio. Escursioni, attività esperienziali e workshop: svelato il programma dell'evento

L'International mountain bicycling association e gli organizzatori locali di Apt val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole hanno svelato il programma di una tre giorni ricca di eventi e opportunità: dagli speech ai workshop, dalle attività esperienziali in sella a una mountain bike alle attività serali di intrattenimento

Uno scorcio dell'Epic Tour Grande Guerra, protagonista dell'Imba Epic Ride di sabato 3 giugno (Foto: Giacomo Podetti)
Pubblicato il - 28 aprile 2022 - 13:13

MALE'. Fra poco più di un mese, la decima edizione di Imba Europe Summit, il più autorevole think tank europeo sul mondo della mountain bike, prenderà vita a Folgarida, in val di Soledall’1 al 4 giugno 2022.

 

L'International mountain bicycling association e gli organizzatori locali di Apt val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole hanno svelato il programma di una tre giorni ricca di eventi e opportunità: dagli speech ai workshop, dalle attività esperienziali in sella a una mountain bike alle attività serali di intrattenimento.

 

Reframing Mountain Biking” è il titolo dell’edizione 2022, nella quale saranno portati nuovi contributi e prospettive su cosa sia sostenibile, e nella quale speaker e partecipanti saranno invitati ad aprirsi a nuove angolazioni e soluzioni per assicurare un futuro radioso alla mountain bike in ogni sua accezione.

 

Dopo una giornata di mercoledì 1 giugno dedicata all’accoglienza e alle registrazionigiovedì 2 giugno inizierà il programma di Imba Europe Summit 2022 con una escursione mattutina in Val Meledrio e una giornata di speech dedicati all’argomento del giorno: gli elementi costitutivi delle destinazioni Mtb-friendly e la creazione di una Mtb-community. 

 

Tra i relatori di questa prima giornata ci sarà Manon Carpenter, due volte campionessa del mondo Downhill e oggi ambassador Patagonia, che racconterà la sua evoluzione da atleta di spicco del mondo fuoristrada al percorso di consapevolezza e attivismo in materia ambientale.

 

Prenderanno la parola anche Kent McNeill, Ceo di Imba Usa, che si concentrerà sull’equità di condizioni di accesso ai trails, e Jo Shwe, che con la sua associazione Trash Free Trails si occupa di salvaguardare i sentieri e gli spazi più selvaggi e incontaminati dall’impatto dell’uomo. Nel pomeriggio spazio alle tavole rotonde sugli argomenti di giornata, con la partecipazione di esperti di settore e rappresentanti della industry, prima dell’attività esperienziale sul Tour “La Preda“ e in serata a una cena conviviale in un rifugio alpino.

 

Dopo un recap della prima giornata a cura del Presidente di Imba Europe Thomas Larsen Schmidt, il programma di venerdì 3 giugno prevede un approfondimento sul turismo sostenibile in Mtb e sui tre pilastri che rendono sostenibile una Mtb destination: sostenibilità ambientale, sociale ed economica. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
01 ottobre - 17:18
L'alpinista si trova sull'Himalaya ma ha dovuto, per il momento, cambiare piani per alcuni problemi di salute di Navarro. Simone Morò tenterà la [...]
Cronaca
01 ottobre - 16:41
L'incidente al cavalcavia in via Fratelli Fontana. La vela a supporto della campagna elettorale di Sergio Divina ha centrato il tombone
Cronaca
01 ottobre - 16:23
L'incidente al bikepark sulla Paganella, una 50enne è finita violentemente a terra sul tracciato Willy Wonka. La ferita è stata trasferita in [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato