
''I medici di famiglia effettuano ogni mese 245 mila [...]

Müller Thurgau, è arrivato il momento di parlare di [...]

Le opere diventano sonore e la seggiovia Agnello diventa [...]

Al via ''Musica natura relazioni'', una programmazione di [...]

Al via la rassegna ''Müller Thurgau: Vino di Montagna" [...]

Il nuovo presidente del Rotary Club Trento è Alessandro [...]

Un furgone per il trasporto di disabili al Centro di [...]

''Superata ogni aspettativa in termini di affluenza e di [...]

Tutto pronto per il Festival del gioco: scienze snack, [...]

'Sconfinamenti' arriva sul Baldo (FOTO) con il duetto [...]
In Vallagarina i professionisti di tutto il mondo per celebrare i 1.600 anni di Venezia e i suoi dogi, ritorna Rovereto in fiore
Le composizioni e le scenografie a tema veneziano saranno giudicati da una commissione di tecnici del settore quali Antonuccio Vincenzo che ha dato lustro all’Italia classificandosi ottavo alla coppa del mondo di Floral design nel 2019, Cristiano Genovali (presidente Affi), Valeria Randazzo (direttrice My Plant&Garden), Antonio Trentini e Patrizia di Braida, docenti italiani di arte floreale

ROVERETO. Ritorna l'evento Rovereto in fiore e i fioristi professionisti provenienti da tutto il mondo arrivano in Vallagarina per creare composizioni e scenografie a tema veneziano.
L'iniziativa è in programma tra sabato 30 aprile e domenica 1 maggio per celebrare i 1.600 anni di Venezia e i suoi dogi, così nel centro storico di Rovereto si terrà Rovereto in fiore, un Concorso internazionale di arte floreale, organizzato dal Consorzio Rovereto In Centro in collaborazione con Affi-Associazione floricoltori e fioristi italiani.
I fioristi professionisti provenienti da tutto il mondo concorreranno alla creazione di composizioni e scenografie a tema veneziano e saranno giudicati da una commissione di tecnici del settore, quali Antonuccio Vincenzo che ha dato lustro all’Italia classificandosi ottavo alla coppa del mondo di Floral design nel 2019, Cristiano Genovali (presidente Affi), Valeria Randazzo (direttrice My Plant&Garden), Antonio Trentini e Patrizia di Braida, docenti italiani di arte floreale.
Il concorso consisterà in 4 prove suddivise nelle due giornate: realizzazione di una maschera veneziana con il suo copricapo, creazione di un centro tavola per una cena di gala, allestimento di un plateatico per un aperitivo in stile veneziano e per finire ideazione di un bouquet in onore della dogaressa.
La 1, 2 e 4 prova si terranno in via Roma nel cuore del centro cittadino, mentre la 3 prova verrà svolta nei plateatici dei bar/ristoranti aderenti all’iniziativa: Bar La Piazzetta, Bar Black Roses Square, Bar Lume, Caffè Excelsior, La Caffetteria Bontadi e Vanilla Caffè.
La premiazione delle prime tre coppie di fioristi in gara si terrà domenica 1 maggio alle 18 a conclusione di una due giorni a tutto colori e profumi che solamente i fiori italiani possono regalare.
L’evento sarà arricchito dalla presenza di personaggi di spicco a livello nazionale ed internazionale quali, il celebre comico Maurizio Ferrini alias Signora Coriandoli e la coreografa e giudice internazionale di danze latino-americane Nancy Berti.
Durante i giorni dell’evento, ben 11 aziende trentine: Azienda Agricola Biodebiasi, Azienda Agricola Sondelaite, Azienda Agricola Sylvatica, Malga Prà Di Mezzo, Azienda Agricola La Bis, Azienda Agricola Mattè, Azienda Agricola Peperoncino Trentino, La Cincia Laboratorio di Trasformazione, Teddy Bier, Progetto Ortinbosco – Società Agricola Lagertal animeranno il Cortile Urbano di via Roma con il mercatino “Delizie di primavera” per la vendita di prodotti locali quali miele, vino, birra, confetture, uova, farina e molto altro.
Rovereto In fiore offrirà l’occasione di trascorrere un piacevole weekend nella città della Pace lasciandosi sorprendere dall’Arte floreale con le sue creazioni, dalle prelibatezze culinarie e da storia e cultura che solo le mostre del Mart e della Casa d’arte futurista Depero, del Museo storico italiano della guerra e del Museo di scienze e archeologia sapranno offrire. In caso di maltempo la manifestazione verrà spostata nella piazza del Mart.