
Gli pneumatici estivi: alcune informazioni utili

Un aperitivo e la musica del duo Miniature, un evento di [...]

"Il caso Alex Schwazer" arriva su Netflix: una docuserie [...]

"Un raccoglitore di batterie con un'interfaccia per [...]

"Ho raccolto in un volume i miei pensieri più intimi [...]

E' ''partito'' il pedibus delle ''Rino Sorio'' con i [...]

La vela-terapia come piano di reinserimento sociale per [...]

Riforma delle pensioni e scontri in Francia: ''Lì la [...]

"Notti insonni nel centro di accoglienza di Bolzano", [...]

"In campo per 'accedere' alla competizione nazionale", al [...]
Più di 300 alunni delle scuole dell'infanzia della val di Sole sulle balance bike con il progetto "Bambini in bicicletta''
L’Asd Centro Bike Val di Sole entra nelle Scuole d’Infanzia con il progetto "Bambini in Bici", un'iniziativa finanziata dalla Provincia di Trento

VAL DI SOLE. Oltre 300 bimbi e 10 scuole dell'infanzia coinvolte. Questo è "Bambini in bici", un programma didattico per l'avvicinamento allo sport, promosso e finanziato della Provincia di Trento attraverso il servizio turismo e sport all'interno dell'iniziativa a sostegno dello sport di cittadinanza.
Il progetto, ideato e realizzato dall’Asd Centro Bike Val di Sole, su delega del Comitato della Provincia di Trento della Federazione ciclistica italiana ha lo scopo di introdurre la pratica sportiva all’interno delle scuole d’infanzia e avvicinare i bambini ad uno stile di vita attivo in maniera facile e giocosa.
"Un’iniziativa ambiziosa - dice il presidente dell’Asd Cristian Vender - che è stata resa possibile anche grazie all’entusiasmo e alla collaborazione delle coordinatrici pedagogiche. Le coordinatrici Roberta Bertolas e Ute Pancher (Federazione provinciale scuole materne del Circolo della val di Sole) e Simonetta Errigo (scuole dell’infanzia provinciali) si sono infatti fin da subito attivate per una riuscita ottimale del progetto".
Avviato a settembre 2022, attualmente coinvolge 10 scuole d’infanzia delle Valli del Noce per un totale di più di 300 bambini e si articola in 4 incontri per gruppi da 10/12 bambini.
Il progetto si articola in 4 incontri in cui istruttori appassionati, abilitati all’insegnamento della disciplina ciclistica, propongono diverse situazioni di gioco avvalendosi anche di ostacoli e varia attrezzatura idonea per l’utilizzo delle balance bike e per l’apprendimento delle prime nozioni di educazione stradale
Per svolgere le varie attività l’Asd Centro Bike Val di Sole ha scelto di utilizzare le balance bike marchiate Primabici Garelli, 2 delle quali rimarranno in dotazione a ciascuna scuola per consentire ai bambini di proseguire nel loro percorso di apprendimento e di avvicinamento alla corretta e sana pratica sportiva.