Contenuto sponsorizzato

A 11 anni il presidente della Repubblica Mattarella lo nomina 'Alfiere della Repubblica'. La storia di Zaccaria Dellai, l'amico degli anziani

La solidarietà per la pace è il tema prevalente che ha ispirato nel 2022 la scelta dei giovani Alfieri. La sua amicizia con le persone anziane ha avuto modo di esprimersi anche all’interno dell’Agesci, dove Zaccaria ha creato una nuova specialità, “Amico degli anziani”

Di GF - 04 febbraio 2023 - 19:22

LAIVES. A soli 11 anni è diventato “Alfiere della Repubblica”. Stiamo parlando di Zaccaria Dellai residente a Laives. A lui è arrivato l'attestato d'onore dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella assieme ad altre 30 persone. 

 

La solidarietà per la pace è il tema prevalente che ha ispirato nel 2022 la scelta dei giovani Alfieri. La selezione tra tanti meritevoli è stata orientata a valorizzare comportamenti e azioni solidali, ora nell’ambito di un’accoglienza a ragazzi ucraini in fuga dalla guerra, ora attraverso altri gesti di amicizia, cooperazione, inclusione affinché le diversità non diventino mai barriere.

 

I testimoni scelti non costituiscono esempi di azioni rare, ma sono emblematici di comportamenti diffusi tra i giovani, che illustrano un mosaico di virtù civiche di cui, per fortuna, le nostre comunità sono ricche. Le storie degli Alfieri della Repubblica possono anche essere viste, dunque, come la punta di un grande iceberg che rappresenta, in ogni territorio, la vita quotidiana dei giovani.

 

Zaccaria Dellai è stato nominato “Alfiere della Repubblica” per  l’attenzione dimostrata nei confronti delle persone anziane anche attraverso l’ideazione di un fumetto che li vede protagonisti. Sul tema dello scambio intergenerazionale ha continuato a impegnarsi, coinvolgendo l’associazione di cui fa parte.

 

 

QUESTA LA MOTIVAZIONE
Zaccaria è un bambino socievole, sensibile, altruista che da sempre mostra attenzione verso le persone anziane, che considera come le sue “radici”. Con la sua vivace fantasia ha inventato un personaggio, “Il vecio tarampa”, che ha reso protagonista di storie semplici, maturate e arricchite negli anni e raccolte in un sito internet.

 

La sua amicizia con le persone anziane ha avuto modo di esprimersi anche all’interno dell’Agesci, dove Zaccaria ha creato una nuova specialità, “Amico degli anziani”, e con intraprendenza non comune, considerata la sua età, ha scritto agli incaricati nazionali della branca Lupetti e Coccinelle proponendo di inserire la specialità nel novero di quelle che tutti i lupetti e le coccinelle possono scegliere per la propria attività scoutistica.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
23 marzo - 16:23
La Provincia smentisce gli attivisti che parlavano di “fonti anonime”: “La cattura finalizzata alla sola radiocollarizzazione per il [...]
Società
23 marzo - 16:57
Sono circa 500 gli agriturismi presenti in Trentino, alcuni di questi hanno potuto seguire un corso speciale tenuto dallo chef stellato Peter [...]
Cronaca
23 marzo - 17:41
Fortunatamente nel giardino non erano presenti persone. Immediatamente è stato dato l'allarme e sul posto si sono portati i vigili del fuoco, i [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato