Contenuto sponsorizzato

Dopo 20 anni la villa romana di Orfeo riapre al pubblico (VIDEO). Ultimato il restauro dei resti archeologici e pronto il percorso di visita

L'edificio in via Rosmini a Trento è un magnifico esempio di residenza signorile nella città di duemila anni fa. Ultimati i lavori di restauro, la villa romana di Orfeo è pronta per essere riaperta al pubblico

Pubblicato il - 02 giugno 2023 - 20:25

TRENTO. La villa romana di Orfeo a Trento è pronta per accogliere il pubblico. La data di apertura è quella del prossimo 20 giugno. Ultimato il restauro dei resti archeologici, sono in dirittura di arrivo i lavori di allestimento del percorso di visita in via Rosmini

 

"Dopo vent’anni di chiusura, questo notevole complesso abitativo viene restituito alla fruizione da parte del pubblico. Il nuovo allestimento arricchisce l’itinerario della Trento sotterranea, del quale fa già parte lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas in piazza Battisti, e rappresenta un luogo importante per la comprensione e la ricostruzione della storia del nostro capoluogo che, sono sicuro, saprà sorprenderci per la sua qualità e bellezza". E' stato questo il commento dell'assessore provinciale alla cultura, Mirko Bisesti, che nei giorni ha effettuato un sopralluogo alla Villa assieme al soprintendente Franco Marzatico.

 

La villa è un magnifico esempio di residenza signorile nella città di duemila anni fa. Situata al di fuori di quella che era la cinta urbica di Tridentum, fu costruita nel corso del I secolo d.C. e abitata fino al III secolo d.C.. Il prestigioso edificio prende il nome dal grande mosaico di Orfeo che decora il vano di rappresentanza.

L'apertura è resa possibile grazie all’accordo per la gestione del sito sottoscritto dall’Umst Soprintendenza per i beni e le attività culturali, dal Centro servizi culturali Santa Chiara e dal Comune di Trento.

Le ricerche archeologiche, i restauri e gli allestimenti sono stati condotti dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia di Trento.

 

Nel contesto dei lavori è stato riqualificato anche lo spazio soprastante al sito archeologico, adiacente alla strada, oggetto di una progettazione di arredo urbano che renderà l’area accessibile al pubblico. La Villa di Orfeo sarà visitabile dal 21 giugno.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
26 settembre - 19:40
"Mi hanno fornito una gabbia per cinghiali dicendomi poi di attendere qualche giorno per ottenere il permesso. L'ho tenuta nei miei campi da [...]
Cronaca
26 settembre - 18:34
Si tratta di due strutture in cemento armato rimaste chiuse per decenni: "Riqualificare e aprire al pubblico luoghi come questi è un [...]
Società
26 settembre - 17:45
Diverse le novità per la terza edizione di "Autumnus", evento forte della collaudata macchina organizzativa della Pro Loco Centro storico di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato