Contenuto sponsorizzato

Elezioni, il confronto tra candidati con i giovani della cooperazione: la diretta Facebook sulla pagina de Il Dolomiti

Sabato 23 settembre dalle 9 alle 12 al Dipartimento di economia dell'università di Trento è in programma un dibattito pubblico tra i candidati alle elezioni provinciali trentine e i giovani del progetto Generazione Cooperazione: al centro del dibattito le politiche sulla cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari, l'accoglienza ai migranti, ma anche la fuga dei giovani trentini all'estero

Pubblicato il - 19 settembre 2023 - 11:03

TRENTO. Le politiche sulla cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari, l'accoglienza ai migranti, ma anche la fuga dei giovani trentini all'estero. Sono alcuni dei temi al centro del dibattito pubblico tra i candidati e le candidate alle elezioni provinciali di ottobre in Trentino organizzato dai giovani partecipanti al progetto Generazione Cooperazione e di FaRete, la rete di organizzazioni di Cooperazione internazionale trentina. L'appuntamento è per sabato 23 settembre dalle 9 alle 12 al Dipartimento di economia dell'università di Trento.

 

All'evento collaborano anche Fondazione Fontana, Centro per la Cooperazione Internazionale, Centro Servizi Volontariato, Forum Trentino per la Pace e i Diritti umani, Donne in Cooperazione e Viração&Jangada.

 

Sono una dozzina, ad oggi, coloro che hanno confermato la propria presenza, tra cui i candidati presidente Francesco Valduga di Alleanza Democratica e Autonomista ed Alex Marini del Movimento cinque stelle. In forse Maurizio Fugatti, ma l'assessore Mirko Bisesti ha assicurato ai giovani che un rappresentante della Lega ci sarà.

 

Il Forum punta a creare un ambiente aperto e inclusivo in cui i giovani insieme ai candidati, rappresentanti delle istituzioni locali e delle organizzazioni di volontariato e cooperazione internazionale possano discutere e riflettere sull'importanza della cooperazione internazionale per la comunità locale e per il mondo intero.

 

Il progetto Generazione Cooperazione e la Campagna O70 chiede l’adozione di una norma di legge che destini lo 0,70% del reddito nazionale lordo per l’aiuto pubblico allo sviluppo in modo progressivo.

 

Il forum conterà anche sugli interventi di Pierino Martinelli, presidente di FArete, Andrea Stocchiero, progetto Generazione Cooperazione, Campagna 070 e FOCSIV e dei candidati delle liste e dei partiti.

 

Potrete seguire la diretta del forum sulla pagina Facebook del nostro quotidiano Il Dolomiti

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
25 settembre - 06:01
L'incontro del 15 settembre scorso alla direzione generale dell'Apss, tra dirigenti dell'Azienda sanitaria e i rappresentanti di alcune Apsp/Rsa [...]
Montagna
24 settembre - 20:16
La paraclimb non vedente, Nadia Bredice, bronzo mondiale a Innsbruck nel 2021 e quest'anno oro nelle tre tappe di coppa Italia e nel [...]
Sport
24 settembre - 21:04
Il pilota riminese, al quarto successo nella classe regina, aveva rivolto un pensiero all'amico e collega, trevigiano di nascita ma trentino [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato