Contenuto sponsorizzato

Il Conservatorio ha accolto 20 studenti in fuga dalla guerra (VIDEO), ecco il concerto di beneficenza "Uniti per l'Ucraina" per sostenere l'Università delle Arti di Kharkiv

Il Conservatorio presenta il concerto "Uniti per l'Ucraina". Il raccolto all'università delle arti di Kharkiv. Fin dall'inizio della guerra l'ente ha accolto 20 studenti delle accademie di musica di Kyiv, Karchiv, Dniepr e Odessa

Pubblicato il - 29 maggio 2023 - 17:41

TRENTO. Un appuntamento di beneficenza del Conservatorio, il Bonporti presenta il concerto "Uniti con l'Ucraina" con l'organizzazione e il supporto di  organizzato da Anastasiia Shnyrova e Anton Radchenco.

 

A più di un anno dall'invasione militare della Russia, le azioni quotidiane di guerra si susseguono senza che nessuno riesca a trovare una via d'uscita. In mezzo a tanta brutalità le manifestazioni di solidarietà sono state e sono tutt’ora all’ordine del giorno e testimoniano costantemente la voglia di pace.

 

Un esempio di questa solidarietà arriva dal Conservatorio di musica Bonporti di Trento e Riva del Garda, il quale fin dall’inizio della guerra in Ucraina ha accolto 20 studenti delle accademie di musica di Kyiv, Karchiv, Dniepr e Odessa.

 


Studenti e studentesse che, con l'aiuto dell’Opera universitaria di Trento, il Muse, l’ostelloLa Collina” e di tanti privati cittadini hanno trovato in Trentino un luogo tranquillo e sicuro per poter proseguire i loro studi accademici.

 

Il concerto "Uniti con l'Ucraina" è in programma alle 18.30 di mercoledì 31 maggio all'Auditorium e rappresenta il risultato di un anno di studio e condivisione con i giovani musicisti del Bonporti; insieme propongono un evento che mescolerà la tradizione ucraina e l'esperienza trentina.

 

L’intento è quello di testimoniare, attraverso la musica, la solidarietà e la vicinanza del popolo italiano a tutti coloro costretti a lasciare le loro case e il loro paese a causa della guerra. Un concerto in cui si uniranno le anime ucraine e italiane per dare agli ascoltatori un’esperienza unica di condivisione dove il folklore ucraino si mescolerà allo spirito italianoUn evento di beneficenza: l’incasso sarà inviato all’Università nazionale delle Arti di Kharkiv intitolata a I. P. Kotlyarevskyi,  per ripristinare e superare le conseguenze causate dagli attacchi missilistici. 

 

Ensemble corale
Daria Matiienko
Vladislava Zhukova
Iryna Dynnikova
Anna Konoval
Nataliia Kulak
Elina Kulak
Olga Dolgopolova
Anastasiia Shnyrova
Anton Radchenco
Ivan Malienco
Andrii Fedik
Stanislav Nimchuk

Orchestra d`archi
Violino I
Olga Dolgopolova
Ivan Malienco
Miriam Bernard
Chiara Fioretti
David Petrouchev
Violino II
Natalia Kulak
Elina Kulak
Gabriela Hadidova
Sofia Zambotti
Viola
Elena Lorenzoni
Samira Forte
Violoncello
Giacomo Bertolini
Filippo Massetti
Basso
Teresa Lever
Direttrice Anastasiia Shnyrova

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
26 settembre - 19:40
"Mi hanno fornito una gabbia per cinghiali dicendomi poi di attendere qualche giorno per ottenere il permesso. L'ho tenuta nei miei campi da [...]
Cronaca
26 settembre - 18:34
Si tratta di due strutture in cemento armato rimaste chiuse per decenni: "Riqualificare e aprire al pubblico luoghi come questi è un [...]
Società
26 settembre - 17:45
Diverse le novità per la terza edizione di "Autumnus", evento forte della collaudata macchina organizzativa della Pro Loco Centro storico di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato