Contenuto sponsorizzato

Sui banconi ortofrutta d'Italia arriva una nuova varietà di mele: ''Grande succosità e croccantezza e si conserva più delle altre. Ecco Cosmic Crisp dall'Alto Adige''

La varietà Cosmic Crisp è il risultato di oltre 20 anni di sperimentazioni e, nasce dall'incrocio tra le due varietà "Honeycrisp" ed "Enterprise". Tra le caratteristiche ha anche un maggior grado di conservabilità. Hannes Tauber, del Consorzio delle Cooperative ortofrutticole dell'Alto Adige (Vog): ''Una rivoluzione. La sua texture croccante e la sua polpa succosa, caratterizzata da una buccia compatta, delizieranno fin dal primo morso gli amanti delle mele''

Pubblicato il - 28 marzo 2023 - 12:32

BOLZANO. Si tratta di una vera e propria nuova varietà che chi la produce assicura avere un gusto intenso e fruttato, dalla grande succosità e croccantezza. ''Risultati mai raggiunti nel mercato delle mele - chiariscono - che saranno realtà a partire da oggi nei reparti ortofrutta dei negozi italiani. Con Cosmic Crisp, una nuova generazione di mele dal gusto celestiale è pronta a stravolgere le regole del gioco in Italia e a soddisfare tutte le esigenze dei consumatori in termini di gusto, succosità e croccantezza''.

 

Insomma una vera e propria rivoluzione che dovrebbe approdare sugli scaffali di frutta d'Italia. La varietà Cosmic Crisp è il risultato di oltre 20 anni di sperimentazioni e, nascendo dall'incrocio tra le due varietà "Honeycrisp" ed "Enterprise", fonderebbe le loro migliori caratteristiche. A differenza delle varietà di mele tradizionali, Cosmic Crisp sviluppa infatti il suo aroma durante tutto l'anno e lo mantiene a lungo sugli scaffali grazie all’ottimo grado di conservabilità che la caratterizza.

 

Per il mercato europeo, le mele vengono attualmente coltivate in aree accuratamente selezionate dell’Alto Adige-Südtirol. Il clima alpino-mediterraneo e le particolari caratteristiche del suolo della regione offrono le condizioni ideali per coltivare un prodotto di alta qualità come Cosmic Crisp. Altre aree di coltivazione, in Italia e in Europa, saranno identificate passo dopo passo.

 

"Nel nome, Cosmic Crisp, sono racchiusi i due elementi della nostra rivoluzione - spiega Hannes Tauber, responsabile marketing del Consorzio delle Cooperative ortofrutticole dell'Alto Adige (VOG) e parte del team di Cosmic Crisp -. La sua texture croccante e la sua polpa succosa, caratterizzata da una buccia compatta, delizieranno fin dal primo morso gli amanti delle mele. Gli aromi sono finemente strutturati, prevalentemente "verdi" e fruttati, come erba verde, kiwi e uva spina. Sulla buccia è possibile cogliere un fine aroma di arancia, pur conservando un sapore autentico di mela al 100%".

 

Il nome della mela Cosmic Crisp nasce per richiamare da un lato la particolare croccantezza ("crispy") che caratterizza il prodotto, e dall’altro i piccoli puntini presenti sulla buccia che richiamerebbero l’immaginario di un cielo stellato ("cosmic"). "La Cosmic Crisp dei nostri produttori altoatesini supera ogni aspettativa - afferma Benjamin Laimer, responsabile marketing dell'Associazione dei produttori ortofrutticoli (VIP) della Val Venosta e parte del team Cosmic Crisp -. È possibile assaporare a ogni morso l'amore e l'esperienza che questi produttori dedicano a ogni singola mela e all’arte della coltivazione. Ci assicuriamo, per ognuna delle nuove aree di coltivazione, che sempre più persone possano gustare Cosmic Crisp, in quanto siamo assolutamente convinti che un frutto estremamente gustoso come il nostro verrà amato e apprezzato dagli amanti delle mele".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
06 giugno - 11:04
Nel comunicato della Provincia di Bolzano si legge che durante la stesura del ddl per regolamentare le grandi concessioni idroelettriche “sono [...]
Cronaca
06 giugno - 10:48
La chiamata ai soccorsi è partita da un vigile del fuoco che si trovava nei paraggi al momento della paurosa caduta. Ecco cos'è successo
Cronaca
06 giugno - 10:29
I due uomini erano riusciti a raggiungere i due asini e a legarli, sulla strada del ritorno però uno dei due animali ha aggredito il 66enne che è [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato