
Dopo il Pian dei Fiacconi, Guido Trevisan pronto a [...]

Un webinar in occasione della Festa della Donna per [...]

Lutti negati in tempi di Covid, da Ama un gruppo di [...]

Dieci euro in cambio di un capo nuovo da donare ai [...]

Maturità 2021, al via il 16 giugno. Ci sarà un maxi [...]

Fare smart working a 2400 metri, di fronte a un paesaggio [...]

Approvati 5 progetti nel Primo Bando Eccellenze di [...]

La Sat si lega in cordata con quattro importanti realtà [...]

Test nasale alle primarie, la Scuola italiana dice no. [...]

Temperature troppo alte, il Centro del fondo in val di [...]
La Sat di Trento prepara il vestito bello per festeggiare i 70 anni tra premi, mostre fotografiche e spettacoli teatrali
Un breve, ma intenso ciclo di eventi per festeggiare il compleanno numero settanta. Dal riconoscimento dell'impegno dei propri soci agli spettacoli teatrali per passare a una mostra fotografica. Gli appuntamenti sono per mercoledì 20, venerdì 22 e mercoledì 27 settembre. La rassegna si chiude mercoledì 4 ottobre

TRENTO. Un breve, ma intenso ciclo di eventi per festeggiare il compleanno numero settanta. Dal riconoscimento dell'impegno dei propri soci agli spettacoli teatrali per passare a una mostra fotografica, la sezione del capoluogo della Sat prepara il vestito buono per celebrare al meglio la propria ricorrenza.
Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 20 settembre alla Casa della Sat in via Manci 57 a Trento. In questa occasione la sezione conferirà un riconoscimento ai propri soci che maggiormente si sono impegnati nel corso degli anni come accompagnatori nelle uscite sezionali, mettendo a disposizione il proprio tempo, la propria passione e le proprie competenze per garantire lo svolgimento delle frequentatissime escursioni, che costituiscono il core dell’attività satina.

Solo negli ultimi venti anni la Sat ha programmato oltre 1.000 uscite per oltre 40 mila soci partecipanti. A seguire una conferenza del direttore Sat Claudio Ambrosi dal titolo 'Sui monti, con la Sat! Dalla nascita della socialità alpina alla sua rinascita: 1872 -1947'.
Venerdì 22 settembre alle 18, sempre alla sala si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica '70 anni di attività in 70 immagini', che si propone di ripercorrere attraverso alcune suggestive testimonianza fotografiche 70 anni di 'su e giù' per i monti.
Saranno esposti anche i lavori del Concorso di disegno 'La montagna per me è…', bandito dalla Sezione nel corso dell’anno scolastico 2016-2017 e rivolto alle scuole elementari cittadine, con il quale si è voluto stimolare il senso critico e di osservazione di coloro che auspichiamo saranno i futuri frequentatori delle nostre montagne.

Il programma proseguirà poi con due ghiotti appuntamenti alla Sala Conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina 1. Mercoledì 27 settembre, alle 20.30, spazio alla Compagnia A.T.I.R. di Milano che propone lo spettacolo teatrale '(S)Legati' ispirato al famoso libro di Joe Simpson 'La morte sospesa', portato sui grandi schermi nel 2003 dal regista Kevin Macdonald.
Infine mercoledì 4 ottobre, sempre alle 20.30, si chiude la rassegna con il dialogo teatrale 'Parole oblique', proposto da Renzo Fracalossi e dal Club Armonia di Trento. L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata.