Contenuto sponsorizzato

Stefano Marzadro e Giacomo Malfer ospiti di Mentorspritz per dialogare e consigliare i giovani imprenditori

Il primo appuntamento si tiene mercoledì 6 settembre alle 19.30 nelle affascinanti sale cinquecentesche di Palazzo Roccabruna, sede dell'Enoteca provinciale, in via Santissima Trinità 24 a Trento. L'iniziativa è aperta a tutti, ma è necessaria l'iscrizione alla pagina dei Giovani imprenditori del Terziario della Confcommercio

Di Luca Andreazza - 05 September 2017 - 10:50

TRENTO. Tutto pronto per il secondo appuntamento di Mentospritz, un momento di confronto informale tra imprenditori senior e under 40, nella splendida cornice di Palazzo Roccabruna a Trento.

 

Il format dallo slogan 'Idee, economia, futuro. I protagonisti sarete voi' è ormai collaudato: un contesto non accademico ma di dialogo, nel quale il pubblico ha inoltre la possibilità di rivolgere domande inerenti a situazioni della propria attività a ospiti davvero d'eccezione all'insegna di un confronto generazionale guidati da due nomi trentini di successo.

 

Questa l'anima di Mentorspritz, l'evento giunto alla sua seconda edizione organizzato dai Giovani imprenditori del terziario della Confcommercio del Trentino che offre un'occasione di confronto con un'esperienza imprenditoriale e di vita caratterizzata da un particolare successo e capace di fornire elementi di riflessione, oltre che nuovi punti di vista sul modo di concepire l'azienda e gestire l'organizzazione interna, ma anche i rapporti con l'ambiente in cui è inserita.

 

Il secondo appuntamento si tiene mercoledì 6 settembre alle 19.30 nelle affascinanti sale cinquecentesche di Palazzo Roccabruna, sede dell'Enoteca provinciale, in via Santissima Trinità 24 a Trento. L'iniziativa è aperta a tutti, ma è necessaria l'iscrizione alla pagina dei Giovani imprenditori (Qui info e iscrizioni). 

 

Introdotti dal 'padrone di casa' Paolo Zanolli, presidente del gruppo giovani imprenditori del terziario della Confcommercio, gli ospiti della serata sono Stefano Marzadro, amministratore delegato della Distilleria Marzadro e vice-presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, e Giacomo Malfer alla guida della Cantina Revì Trento Doc, che in base alla propria personale esperienza professionale si confrontano su tematiche quali marketing, comunicazione, know-how, problem solving e project management, ma anche sull'evoluzione del mercato, sulle prossime sfide, sul rapporto con il Trentino e sul significato dell'essere imprenditori oggi, oltre a fornire qualche consiglio per avviare un'impresa.

 

Non solo formazione, valori aziendali, condivisione, radicamento sul territorio, cura del prodotto e dell'ambiente, al termine del confronto è previsto ampio spazio per un dibattito aperto al  pubblico, mentre verso le 21.30 al costo di 10 euro il tutto si conclude con una degustazione di TrentoDoc nella corte esterna dell'enoteca.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
27 marzo - 19:20
Sul Corriere della Sera oggi Milena Gabanelli parla di autonomia nella sua Dataroom, ripercorrendo i “privilegi” dei territori a statuto [...]
Ambiente
27 marzo - 20:55
Al momento sono in corso i lavori di bonifica del rio Lavisotto a Trento, con gli scavi sono arrivati anche i cattivi odori. Il direttore [...]
Cronaca
27 marzo - 20:44
La giovane donna è stata investita da un’auto mentre stava attraversando la strada, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i sanitari e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato