
Concluso il censimento Fai dei siti più apprezzati [...]

Come veniamo influenzati dalla lingua che parliamo: le [...]

A scuola si forma un "gruppo di confronto Lgbt" e scoppia [...]

Soli e privi di competenze informatiche, over80 rischiano [...]

Dalle torte ai macaron: i dolci dell'alta pasticceria [...]

Le mascherine abbandonate diventano un divano, il [...]

Con il Covid nessuna attività ludica per i bambini di [...]

Formazione, qualità e attenzione all'ambiente [...]

Dalla Sla alla Sma alle distrofie muscolari, è nato il [...]

Per affrontare il cancro ecco ''le felpe speciali' degli [...]
Trento è la terza città dove si leggono più ebook. Bolzano insegue ma è la prima in Italia per romanzi rosa
I dati sono stati prodotti da Amazon.it e si dividono per generi letterari e per modalità di acquisto (ebook, cartaceo e uno più l'altro). Come generi a Trento vanno forte i libri di finanza e business e quelli di finzione

TRENTO. A Trento si legge, eccome, e si legge soprattutto ebook. A Bolzano si legge meno e quando lo si fa sono romanzi rosa. Lo certifica Amazon.it stilando per il quinto anno consecutivo la classifica delle città che comprano più libri, cartacei e in formato ebook (ovviamente servendosi del grande portale dell'azienda di commercio elettronico). E per il quinto anno consecutivo a fare la voce grossa è Milano che si conferma la città che in assoluto ne acquista di più. Al secondo posto, quest'anno, si staglia Trieste che scalza Padova (terza stando ai dati dal luglio 2016 al luglio 2017). Verona l'anno scorso era terza e quest'anno scivola al settimo posto mentre al quarto si inserisce Bologna. Stabile Trento che è la quinta città con più di 90.000 abitanti che su base pro capite acquista più libri. Fuori dalla top ten Bolzano che, però, è la città che più preferisce di più, in Italia, i romanzi rosa.
Entrando nel dettaglio dei gusti letterari per quanto riguarda i libri di finzione Trento è terza (prima Milano, seconda Trieste, Bolzano è dodicesima) come anche per la fantascienza. Ottavo posto per quanto riguarda i libri di cucina dove primeggiano Milano, Firenze e Padova, quarto posto per i romanzi rosa che, come detto, invece sono il genere preferito dai bolzanini. Sesto posto per i libri di viaggio con Bolzano al sedicesimo e sesto posto per Trento anche nei libri motivazionali (Bolzano è sedicesima) A Trento vanno forte anche i libri di economia e finanza (siamo al secondo posto dopo Milano mentre Bolzano è al decimo) e quelli di salute (quinto posto). Interessano meno i libri di approfondimento visto che è l'unico genere che vede Trento scivolare fuori dalla top ten (undicesimo posto mentre Bolzano è diciottesima).

I 3 titoli più apprezzati
Per quanto riguarda i libri cartacei preferiti dagli italiani, Storie della buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo ed Elena Favilli conquista la prima posizione in ben 18 delle 47 città analizzate, tra cui Milano, Padova, Trieste e Verona. Harry Potter e la maledizione dell’erede di J. K. Rowling, John Tiffany, Jack Thorne è invece primo in 17 città tra cui Roma, Torino, Napoli e Genova.
Tra i libri preferiti in formato digitale Il profumo delle foglie di tè di Dinah Jefferies è primo in 33 città, tra cui Milano, Roma e Torino, mentre La custode dell’ambra di Freda Lightfoot in 4 città tra cui Palermo e Bologna e Un nastro color lavanda di Heather Burch è primo in 3 città tra cui Bari.