Contenuto sponsorizzato

E' Belluno la Provincia più vivibile, Bolzano davanti a Trento

Nella classifica vivibilità il Trentino chiude in quinta piazza. Sono sei i criteri presi in considerazione nel lavoro de IlSole24Ore, cioè "ricchezza e consumi", "lavoro e innovazione", "ambiente e servizi", "demografia e società", "giustizia e sicurezza", "cultura, tempo libero e partecipazione"

Di Luca Andreazza - 12 luglio 2018 - 13:02

TRENTO. Il Trentino si colloca al quinto posto tra le province più vivibili, giusto alle spalle di Bolzano che raggiunge il quarto posto. E' Belluno a prendere la leadership, davanti a Aosta e Sondrio che completano il podio. La fotografia di quest'anno conferma sostanzialmente i dati di dodici mesi fa, compreso un'Italia grosso modo spaccata a metà, il Centro-Nord molto più vivibile rispetto al Centro-Sud e le isole.

 

Sono sei i criteri presi in considerazione nel lavoro de IlSole24Ore, cioè "ricchezza e consumi", "lavoro e innovazione", "ambiente e servizi", "demografia e società", "giustizia e sicurezza", "cultura, tempo libero e partecipazione" (Qui dati completi).

 

Se si entra nel vivo dei dati, il Trentino è ottavo per quanto riguarda "ricchezza e consumi" e insegue Alto Adige e Belluno che strappano rispettivamente il secondo e terzo posto.

Gli altoatesini restano avanti anche per quanto riguarda l'indice "lavoro e innovazione", Bolzano raggiunge la quarta piazza, Trento si ferma in undicesima posizione, mentre Belluno cala al ventitreesimo posto.

Alto Adige e Belluno meglio anche in "ambiente e servizi", si collocano in settima e undicesima posizione contro la quindicesima posizione per Trento.

Per trovare il Trentino avanti è necessario prendere in considerazione gli altri aspetti. E si comincia da "demografia e società", che vede la Provincia al secondo posto, davanti a Bolzano sul terzo gradino del podio, Belluno in quinta posizione.

Nona e quattordicesima posizione per Trento e Bolzano se si prende in considerazione "giustizia e sicurezza", mentre brilla Belluno in seconda posizione.

Tutte e tre le province scendono verso il centro centro della graduatoria quando si prende in considerazione l'indice "cultura, tempo libero e partecipazione", il Trentino ferma al posto numero 35, meglio di Bolzano (cinquantacinquesima) e Belluno (sessantatreesima).

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 09:26
I militari assieme agli agenti di polizia, sia in borghese che in uniforme, hanno condotto controlli in alcuni esercizi pubblici del centro storico [...]
Cronaca
29 marzo - 06:01
Le richieste sono in continuo aumento ma con il passare del tempo il costo a carico delle famiglie è cresciuto a tal punto che è diventato ormai [...]
Cronaca
29 marzo - 08:58
Da qualche giorno non si sentiva bene. Lunedì sera si trovava nella propria abitazione quando, ad un certo punto, si è sentito male e si è [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato