
Il Tour of the Alps salirà in quota tra la Vallagarina e [...]

L'Hockey Piné va in finale dei playoff Division I, i [...]

Basket Eurocup, fine dei giochi per Trento ad Amburgo, [...]

Basket EuroCup, sfumato il sogno playoff per Trento. [...]

L'Alto Adige vince il Criterium Nazionale Cuccioli [...]

Caos durante la partita di volley Under16, ragazze in [...]

Vittorie in Austria e successi sul ring a Vicenza e [...]

Calcio serie C. Secondo ko consecutivo per il Trento. I [...]

Il Cus UniTrento supera il Bagolino, terza vittoria per [...]
Calcio serie B femminile, colpo del Trento contro il [...]
Cinquecento atleti al 'Trofeo Ca' Rossa', il torneo internazionale di pallanuoto e volley
Trenta squadre si sono sfidate in acqua, altre sedici sui campi di green volley nel fine settimana del 14 e 15 luglio al lago di Caldonazzo. I numeri in crescita soddisfano gli organizzatori della Snd Nuotatori Trentini

PERGINE VALSUGANA. Sfidare chi diceva che non ce l'avrebbero mai fatta. Nasce un po' così l'idea di creare un torneo di pallanuoto al lago di Caldonazzo, che ha visto ormai la sua terza edizione. Numeri in crescita, in cinquecento tra atleti italiani ma anche europei. Diciotto ore di gioco in acqua ed un torneo collaterale di volley. Tutto questo è stato il 'Trofeo Ca' Rossa', organizzato da Davide Allegri e Stefano Sega per conto della Snd Nuotatori Trentini di Trento e che si è svolto sabato 14 e domenica 15 luglio.
"Al torneo di pallanuoto – spiega l'organizzatore Davide Allegri – hanno partecipato trenta squadre, sedici a quello di pallavolo. Gli atleti in totale sono stati circa cinquecento, provenienti per lo più dal nord Italia, ma con squadre anche spagnole e olandesi". Si sono guadagnati il podio i modenesi Wine Polo, gli olandesi Tutti Frutti e i Gaina di Varese. Una sola la squadra femminile, le Beer...bantelle, che si è portata a casa una ventisettesima posizione su trenta.
La terza edizione del 'Trofeo Ca' Rossa' ha confermato una crescita esponenziale del successo della manifestazione, che negli ultimi anni si è consolidata diventando un appuntamento estivo da non perdere per gli amanti della pallanuoto e del volley. "L'evento – continua Allegri – è nato come idea di sfidare quelli che dicevano che non si sarebbe mai potuto fare. Si tratta indubbiamente di una grande fatica, ma che per noi si traduce in un'enorme soddisfazione".

Un torneo che nasce come amatoriale, ma che ha visto la partecipazione di atleti di alta caratura tecnica, provenienti dalle serie A e B di pallanuoto. "E' uno degli sport in cui l'Italia indubbiamente primeggia". Il Trentino non raggiunge i livelli nazionali, ma la partecipazione alla manifestazione dimostra che l'interesse c'è e che lo si può coltivare. Non da meno con l'aiuto della Snd Nuotatori Trentini, che con questo evento ci ha messo del suo.
"Il lago di Caldonazzo – conclude Allegri - è la location ideale: un luogo bellissimo e con l'acqua calda. La grande partecipazione ha dimostrato che il brand turistico del Trentino funziona".
L'evento è stato sponsorizzato da Policura del gruppo Gpi, Seat Dorigoni, Apt Valsugana Lagorai, Mondosport Trento, Waterpolo gioielli di Claudia Albera, Zv Meccanica e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Pergine. Ha contribuito all'organizzazione anche il Centro Nautico del Cus Augsburgerhof. Il torneo ha ospitato anche uno stand della Onlus 'Abbracciamoli' impegnata in attività di solidarietà e raccolta fondi per la lotta contro la leucemia.