
Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]

La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]
Filippo Lanza si accasa alla Sir Safety Perugia, il capitano lascia la Diatec
Volley. Dopo undici stagioni e nove titoli Filippo Lanza si lancia nella nuova avventura alla corte di Lollo Bernardi. Diego Mosna: "Grande dispiacere. Cederlo a titolo definitivo è una scelta che non trova la mia condivisione, ma la porta sarà sempre aperta"

TRENTO. Le strade di Trentino Volley e Filippo Lanza si separano. Nella prossima stagione l'opposto difenderà i colori della Sir Safety Perugia.
Si chiude così dopo undici stagioni l’avventura in maglia gialloblu di Filippo Lanza. Il bottino è di nove titoli: 2 Mondiali per club, 2 scudetti, 2 coppe Italia, 2 supercoppe Italiane e 1 Scudetto Junior League.
L'ormai ex capitano lascia la società di via Trener dopo aver raggiunto quota trecento presenze ufficiali e il secondo posto come marcatore della storia Diatec con 2.877 punti per sbarcare alla corte di Lollo Bernardi e sostituire Ivan Zaytsev partito alla volta di Modena.
"Perugia è una sfida stimolante - spiega il 27enne - lasciare Trentino Volley è una scelta personale, di cui mi sento in dovere di prendere tutte le responsabilità. Si è creata l’opportunità di andare in Umbria per un'esperienza che potrà farmi crescere dal punto di vista professionale e caratteriale. Non posso sapere se in futuro avrei avuto un’altra occasione del genere e mi è sembrato giusto coglierla".
Una scelta non facile. "Grazie Trento. Non è stato facile - evidenzia Lanza - perché lascio una società e un ambiente che mi hanno dato tantissimo, mi hanno visto crescere e mi hanno sostenuto in qualsiasi momento. Posso solo ringraziare per oltre dieci stagioni vissute insieme".
Un grande dispiacere per Diego Mosna, presidente di Trentino Volley, veder andare via il capitano. "Filippo - commenta il numero uno dei gialloblu - ha dato tantissimo al nostro club fin dall'Under 15. Cederlo a titolo definitivo è una scelta che non trova la mia condivisione: avrei preferito la formula del prestito per poterlo riavere di nuovo con noi in futuro ma questa è stata la sua volontà, che naturalmente accetto. Lo voglio ringraziare a nome di Trentino Volley per quanto fatto fuori e dentro il campo per la squadra, per il suo pubblico e più in generale per il nostro ambiente. Per lui la nostra porta sarà sempre aperta".