
Basket Serie A, contro Ankara sconfitta di misura. [...]

Basket EuroCup, Trento sogna, ma non è abbastanza. [...]

Il norvegese Moeller vince sul filo dei centesimi a [...]

Sconfitta indolore per l'Hockey Piné, Chiavenna sbanca [...]

VIDEO. A Drena l'ultima impresa di Stefano Ghisolfi, [...]

A Folgaria vince lo statunitense Steffey. L'altoatesino [...]

Adamello Ultra Trail entra a far parte del National [...]

Basket Serie A, Sassari dilaga a Trento. Molin: "Spiace [...]

Basket Serie A, Trento ci crede troppo poco, Sassari [...]

Il Trento non si ferma più e sbanca anche il Renate: ora [...]
Il Trento si ferma a Caravaggio, perde anche il Levico. Dro travolto dal Darfo Boario
Calcio serie D. Ventunesimo turno da dimenticare per le trentine impegnate nel girone B. Le formazioni nostrane incassano in totale undici reti e non segnano neppure un gol

TRENTO. Una ventunesima giornata del campionato di serie D da dimenticare per le trentine. Cadono tutte le compagini nostrane. Dopo tre vittorie consecutive, la corsa del Trento si arresta a Caravaggio, il Levico Terme perde contro la Virtus Bergamo. Troppo forte il Darfo Boario, seconda forza del girone B, che si aggiudica il primo set a Dro.
Il parziale di questo impegno domenicale è impietoso, le trentine subiscono undici reti, senza metterne a segno nessun gol. Il Levico Terme perde per 2-0 (Espinal e Flaccadori), il Trento incassa un 3-0, quindi sulla ruota del Dro Alto Garda escono sei marcature (Galelli, Lebran e doppiette per Spampatti e Zanardini).
L'avvio del Trento è incoraggiante, ci provano Paoli, Bardelloni e Aperi, ma la difesa del Caravaggio disinnesca tutti i pericoli. I padroni di casa si vedono dopo venti minuti e rischiano subito di spezzare l'equilibrio: Crotti entra in area di rigore e serve in mezzo all’area di rigore, il tiro di Caroccia viene salvato sulla linea di porta da Carella, quindi la ribattuta di Ferri è ampiamente alta.
I gialloblu vivono un momento di difficoltà, mentre il Caravaggio prende fiducia e metri di campo. Martin si oppone in uscita a Lella, ma la palla rimane in area di rigore e Crotti non è freddo e spara addosso all'estremo difensore. La pressione dei lombardi è continua e passa in vantaggio: l'ex di turno Lella infila alle spalle di Martin per l'1-0.
Il Trento prova a reagire, ma il Caravaggio chiude bene e sfiora il raddoppio, che viene annullato ancora a Lella per fuorigioco prima dell'intervallo.
Alla ripresa del secondo tempo il Trento sembra più intraprendente, ma la gara prende una direzione ancora più precisa: prima il Caravaggio va in gol al minuto numero 53, quando Mangilli mette in mezzo e Crotti insacca, quindi due minuti dopo i gialloblu restano in dieci per l'espulsione di Bardelloni.
Incassati rete e inferiorità numerica, il tecnico Filippini prova a mescolare le carte per rivitalizzare il Trento e dopo un'ora di gioco serve un triplo cambio: fuori Paoli, Dadson e Bortoli per Ferraglia, Appiah e Bacher.
La gara però non cambia volto, se il Trento cerca di accorciare le distanze e si affida principalmente al lancio lungo, il Caravaggio controlla e gestisce il doppio vantaggio senza rischiare praticamente nulla, anzi in pieno recupero Radaelli trova il tempo per incornare il 3-0.