
La Dolomiti Energia sfiora l'impresa, ma una palla persa [...]

Riparte la serie C femminile e il Trento travolge Le [...]

Autonomia del Coni, il decreto arriva in extremis: a [...]

Non chiamatelo miracolo: l'Fc Alto Adige è molto di [...]

Dopo due mesi il Trento femminile ritorna in campo e [...]

La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]

Tentativi di combine in serie D: squalifica di 4 anni per [...]
Mondiali di ciclismo, il Team Sky e Gianni Moscon ai piedi del podio
Ciclismo. Le cronosquadre aprono la kermesse iridata a Innsbruck. Una settimana ricca di appuntamenti e gran finale domenica prossima

INNSBRUCK (Austria). La cronosquadre di Gianni Moscon e del Team Sky si ferma ai piedi del podio. E' la Quick Step-Floors (Asgreen, De Plus, Jungels, Lampaert, Terpstra e Schachmann) si impongono al termine dei 62,8 chilometri che hanno aperto la rassegna iridata a Innsbruck.
La squadra belga si aggiudica così il quarto mondiale dopo gli allori del 2012, 2013 e 2016. Alle spalle della Quick Step-Floors ecco invece la Sunweb di Dumoulin e gli americani della Bmc Racing.
Quarta piazza per il Team Sky e Gianni Moscon. Questa dovrebbe essere stata l'ultima cronosquadre riservata ai club nella competizione iridata, probabilmente nella prossima stagione si ritorna al sistema per Nazioni come nel periodo fino al 1994.
La rassegna mondiale entra così nel vivo fino all'appuntamento più importante, quello di domenica 30 settembre lungo un tracciato impegnativo, la salita di Igls da ripetersi più volte a selezionare il gruppo.
Questa competizione sembra rivolta soprattutto agli scalatori, ma non è da escludere l'exploit di qualche outsider. Occhi puntati sull'azzurro Gianni Moscon, ma anche a Peter Sagan pronto a difendere la maglia arcobaleno per la terza volta.
LUNEDÌ 24 SETTEMBRE
10.10 Cronometro juniores (femminile)
14.40 Cronometro U23 (maschile)
MARTEDÌ 25 SETTEMBRE
10.10 Cronometro juniores (maschile)
14.30-16.45 Cronometro elite (femminile)
MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE:
14.10 Cronometro elite (maschile)
GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE:
09.10 Corsa in linea juniores (femminile)
14.40 Corsa in linea juniores (maschile)
VENERDÌ 28 SETTEMBRE:
12.10 Corsa in linea U23 (maschile)
SABATO 29 SETTEMBRE:
12.00 Corsa in linea elite (femminile)
DOMENICA 30 SETTEMBRE:
09.40-16.40 Corsa in linea elite (maschile)