
Il trentino Andrea Pinamonti è il nuovo numero 9 del [...]

Parapendio, l'Italia conquista il bronzo agli Europei: [...]

Entrano nel vivo le competizioni di tamburello in [...]

Tutto pronto per ''La Direttissima'', Daniel Antonioli [...]

Il precampionato zoppicante costa la panchina a Zauli, il [...]

"Emozioni da urlo": si torna al palazzetto con la [...]

Il dg dell'Italbasket Trainotti: ''C'è grande talento ma [...]

Per Simukeka e Cumerlato vittoria con record alla quarta [...]

Al via il camp mondiale giovanile di sci d'erba, poi le [...]
L'Italbasket in ritiro in val Rendena per la quarta [...]
Shields pareggia il duello con Daye ma l'Aquila sbanca Venezia
Duello pazzesco tra Daye (27 punti personali e migliore prestazione della stagione) e Shields (che chiuderà a quota 27) e la Dolomiti Energia si porta a casa gara-1. Restano i problemi dai liberi e domenica si torna in campo

VENEZIA. Punto a punto, canestro a canestro e lo spettacolo di gara-1 della semifinale scudetto è servito. Trento e Venezia la rivincita (dopo la finalissima scudetto dello scorso anno vinta dalla Reyer) è partita vera eccome. Shields da una parte e Daye dall'altra giocano da grandissimi, Flaccadori e Bramos suonano la carica ai loro nell'ultimo quarto, gli errori dell'Aquila dai liberi e i problemi ad andare sotto canestro di Venezia fanno il resto, ma alla fine il bottino grosso se lo porta a casa Trento.

Nel catino del Taliercio di Mestre, uno dei palazzetti più caldi, in tutti i sensi, della Serie A, i due team non si risparmiano e partono subito forte, fortissimo chiudendo il primo quarto sul 25 a 23 per la truppa di De Raffaele ma con uno Shields così, dalle mani caldissime capace di mandare a spasso più volte Peric il match è sempre in discussione. Dall'altra parte però c'è un Daye che va avanti a missile, tra triple e tiri sporchi da dentro la lunetta e quindi, come dicevamo, lo spettacolo è servito. Il parziale è appannaggio dei ragazzi di Buscaglia (18 a 21) e si va all'intervallo lungo sul 43 a 44 per la Dolomiti Energia.
Il terzo quarto l'Aquila riparte forte ma dopo un buon canestro Daye piazza una delle sue triple e Venezia torna avanti. Si prosegue sull'onda del punto a punto con Shields che tiene agganciata Trento ma Venezia ha un Carella in più che in fase difensiva recupera palloni e in fase offensiva segna poco ma punti pensanti. Sutton molto carico gira a corrente alternata e a sprazzi di bel gioco alterna falli ingenui. Ma a un minuto dal termine schiaccia e riporta Trento a meno 1. Sbaglia, però uno dei tanti liberi che si trova a tirare e Venezia riparte tornando sul più 3. Sul suono della sirena, però, ci pensa Gomes con una triplona e il pareggio è servito: 62 a 62.
Si riparte con Venezia ma Silins fa un capolavoro difensivo e il contropiede di Gutiérrez è letale. La Reyer va in affanno e volano i falli e il Flacca centra il più quattro. Poi tornano in cattedra la coppia di rivali Daye e Shields: canestro più fallo per il primo e tripla per l'altro ma il Flacca (che nel quarto parziale ha preso per mano la squadra) e a cinque dal termine Trento è sul più 4 (67 a 71). Haynes accorcia ma Shields riporta a più 3. Avanti così ma a meno uno dalla fine Bamos piazza una super tripla e Venezia si riporta di nuovo a meno 1 (75 a 76).
Serie di falli e gioco in stallo ma a 30 secondi dal termine è Shields, tanto per cambiare a piazzare la doppia e Silins mette il libero ma Daye infila una tripla, praticamente da centrocampo, e a 6 secondi dalla fine Trento è a più 1. Si chiderà qui 78 a 80.