Contenuto sponsorizzato

Domenica arriva l'Italruby, ma c'è anche Gaia Maris che potrebbe diventare campionessa d'Italia nella palla ovale

Il fine settimana si conclude nel pomeriggio di domenica 2 giugno sul campo di Noriglio alle 15.30: il Trento e l'Altovicentino si contendono l'accesso in serie C1. E' il terzo scontro stagionale tra le due compagini e il bilancio è in perfetta parità: vittoria a Trento dei gialloblu, vittoria degli arancionero a Schio nell'ultima di campionato

Pubblicato il - 31 maggio 2019 - 12:56

TRENTO. Un week end a base di palla ovale. Tanti gli appuntamenti tra quelli agonistici e l'arrivo della nazionale italiana in quel di Pergine. A Calvisano il Valsugana femminile sfida il Villorba nella finale del campionato di serie A. L'appuntamento è per sabato 1 giugno alle 19.30. Sfida che ha un po' di colore trentino, in quanto tra le padovane milita anche la giovanissima trentina Gaia Maris, che potrebbe laurearsi campionessa d'Italia.


Domenica spazio poi all'Italrugby per cominciare il primo dei quattro raduni in vista del mondiale giapponese. I 39 giocatori a disposizione di Conor O'Shea (Qui articolo) arriveranno in mattinata e nel pomeriggio sosterranno la prima sessione di preparazione atletica allo stadio di Vigalzano.

 

La prima data da segnare sul calendario è martedì 4 giugno. Alle 18 la nazionale incontrerà i tifosi nella piazza centrale del comune valsuganotto. Gli azzurri lasceranno il ritiro venerdì 7 giugno per farvi ritorno domenica 23 quando inizierà il secondo raduno.

 

Il fine settimana si conclude nel pomeriggio di domenica 2 giugno sul campo di Noriglio alle 15.30: il Trento e l'Altovicentino si contendono l'accesso in serie C1. E' il terzo scontro stagionale tra le due compagini e il bilancio è in perfetta parità: vittoria a Trento dei gialloblu, vittoria degli arancionero a Schio nell'ultima di campionato.

 

Entrambe volate agli spareggi promozione in due gironi diversi, si ritrovano nuovamente di fronte per i rispettivi secondi posti ottenuti nei due raggruppamenti: una vittoria e una sconfitta a testa, sconfitte rispettivamente dall'Alpago per quanto riguarda il Trento e dal Frassinelle per quanto riguarda l'Altovicentino. Una sfida che si annuncia equilibrata e la partita è aperta a ogni tipo di risultato.


Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 dicembre - 05:01
L'ondata di maltempo, che ha portato pioggia fino a 2500 metri di quota e temperature miti, ha messo a dura prova le piste. Ma con la neve [...]
Cronaca
02 dicembre - 17:04
Nonostante le modalità per effettuare un tampone siano cambiate alcune aree del sito internet dell'Azienda sanitaria sono rimaste [...]
Politica
02 dicembre - 18:48
Troppo importante l'asse con il governo nazionale per difendere e gestire l'autonomia. Il parlamentino del partito di Kompatscher si è espresso e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato