
Calcio serie B femminile, altro ko per il Trento che [...]

Calcio serie C, quinta vittoria consecutiva per il [...]

Basket Serie A, segnali positivi al forum per Trento, [...]

Basket Serie A, Trento ci crede, ma non è abbastanza. [...]

''Non finiremo mai di ringraziare le nostre società per [...]

All'AlpeCimbra Fis children cup Giada D'Antonio concede [...]

La doppietta di Odogwu regala la terza vittoria [...]

Dopo la vittoria contro Gardena, l'hockey Pinè affronta [...]

AlpeCimbra Fis children cup, Silbernagl e D'Antonio sono [...]

Aquila Basket: assalto alla corazzata Milano. Bongi: [...]
Sono 39 gli azzurri pronti a sbarcare a Pergine per il primo raduno dell'Italrugby
Per il primo dei quattro raduni che vedono gli azzurri impegnati in Valsugana non figurano i cinque giocatori tesserati all’estero: Sergio Parisse, Leonardo Ghiraldini, Jake Polledri, Callum Braley, Michele Campagnaro. Presente, invece, Ian McKinley, Alessandro Zanni,Tommaso Allan, Tommaso Benvenuti e Matteo Minozzi

ROMA. Il commissario tecnico della nazionale italiana di rugby, Conor O’Shea, ha diramato le convocazioni per il primo raduno dell'Italia in preparazione della coppa del Mondo in Giappone a settembre.
Come noto il raduno della nazionale è in calendario dal 2 al 7 giugno a Pergine e sono trentanove i giocatori pronti a raggiungere il Trentino. Per il primo dei quattro raduni che vedono gli azzurri impegnati in Valsugana non figurano i cinque giocatori tesserati all’estero: Sergio Parisse, Leonardo Ghiraldini, Jake Polledri, Callum Braley, Michele Campagnaro (Qui articolo).
Presente, invece, Ian McKinley recentemente a Trento per promuovere il film/documentario "Look behind", pellicola incentrata sulla sua rinascita sportiva dopo un incidente che gli ha compromesso la vista a un occhio.
Convocato anche Alessandro Zanni, con 111 caps tra i monumenti della nazionale, e l'apertura Tommaso Allan, il centro Tommaso Benvenuti e il rientrante Matteo Minozzi, reduce da un infortunio. Gli altri tre raduni di Pergine sono programmati dal 23 al 26 giugno, dal 7 al 14 luglio e dal 22 al 25 luglio. Tutti gli allenamenti sono aperti al pubblico.
Questi i 39 giocatori a disposizione del Ct per il primo raduno in Trentino:
Piloni
Simone Ferrari (Benetton Rugby, 22 Caps), Andrea Lovotti (Zebre Rugby Club, 34 Caps)*, Tiziano Pasquali (Benetton Rugby, 18 Caps), Nicola Quaglio (Benetton Rugby, 9 Caps)*, Marco Riccioni (Benetton Rugby, Esordiente)*, Cherif Traoré (Benetton Rugby, 10 Caps)*, Federico Zani (Benetton Rugby 7 Caps), Giosuè Zilocchi (Zebre Rugby Club, 2 Caps)*
Tallonatori
Luca Bigi (Benetton Rugby, 19 Caps), Oliviero Fabiani (Zebre Rugby Club, 7 Caps), Engjel Makelara (Benetton Rugby, Esordiente)*
Seconde Linee
Dean Budd (Benetton Rugby, 20 Caps), Marco Fuser (Benetton Rugby, 33 Caps)*, Federico Ruzza (Benetton Rugby, 12 Caps)*, David Sisi (Zebre Rugby Club, 5 Caps), Alessandro Zanni (Benetton Rugby, 111 Caps)
Flanker/N.8
Renato Giammarioli (Zebre Rugby Club, 3 Caps)*, Marco Lazzaroni (Benetton Rugby, 3 Caps)*, Giovanni Licata (Zebre Rugby Club, 7 Caps)*, Maxime Mbandà (Zebre Rugby Club, 16 Caps)*, Sebastian Negri (Benetton Rugby, 16 Caps), Abraham Steyn (Benetton Rugby, 30 Caps), Jimmy Tuivaiti (Zebre Rugby Club, 3 Caps)
Mediani di Mischia
Guglielmo Palazzani (Zebre Rugby Club, 31 Caps), Tito Tebaldi (Benetton Rugby, 32 Caps), ; Marcello Violi (Zebre Rugby Club, 15 Caps)*
Mediani di Apertura
Tommaso Allan (Benetton Rugby, 48 Caps), Carlo Canna (Zebre Rugby Club, 32 Caps), Ian Mckinley (Benetton Rugby, 8 Caps)
Centri
Tommaso Benvenuti (Benetton Rugby, 56 Caps)*, Tommaso Castello (Zebre Rugby Club, 18 Caps), Luca Morisi (Benetton Rugby, 25 Caps)*, Marco Zanon (Benetton Rugby, 1 Cap)*
Ali/Estremi
Mattia Bellini (Zebre Rugby Club, 17 Caps)*, Giulio Bisegni (Zebre Rugby Club, 11 Caps)*, Angelo Esposito (Benetton Rugby, 20 Caps)*, Jayden Hayward (Benetton Rugby, 17 Caps), Matteo Minozzi (Zebre Rugby Club, 10 Caps)*, Edoardo Padovani (Zebre Rugby Club, 20 Caps)*
* membro dell’Accademia Fir Ivan Francescato
Test Match Pre-Mondiali
Irlanda v Italia, 10 agosto. Dublino ore 14 locali (15 ITA)
Italia v Russia, 17 agosto. San Benedetto del Tronto (Orario TBC)
Francia v Italia, 30 Agosto. Parigi ore 21.10
Inghilterra v Italia, 6 settembre. Newcastle ore 19.45 locali (20.45 ITA)
Match Rugby World Cup, Giappone 2019 – Pool B
Italia v Namibia, 22 settembre. Osaka, 14.15 locali (7.15 ITA)
Italia v Canada, 26 settembre. Fukuoka, 16.45 locali (9.45 ITA)
Sudafrica v Italia, 4 ottobre. Shizuoka, 18.45 locali (11.45 ITA)
Nuova Zelanda v Italia, 12 ottobre. Toyota City, 13.45 locali (6.45 ITA)